Vai al contenuto

viridiana

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    1.0k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    10

Messaggi inviato da viridiana

  1. Sono secoli che non scrivo qui.

    Attualmente sto impazzendo per i racconti di Jorge Luis Borges - in particolare la raccolta Finzioni.

    Ho visto giorni fa una rappresentazione teatrale di una mezz'oretta della "biblioteca di babele" ambientata in una vecchia tipografia di più di cent'anni. E' stata bellissima ed oggi ho trovato la raccolta in biblioteca :)

    Non ho resistito, ho trovato in biblioteca a sud del confine, a ovest del sole di Murakami *_*

  2. Ho pocanzi finito tutt'è due i libri e...minchia!!!

    Finito la seconda (terza in realtà) parte di 1Q84. Molto bello e vi butto lì una mia teoria da articolare e da verificare rileggendo l'intera opera.

    Spoiler:  
    L'anno 1Q84 è in realtà l'aldilà. La scaletta della tangenziale che porta in quel mondo in discesa e permette di uscirne salendo è l'equivalente della selva oscura di Dante e del suo uscire a "riveder le stelle"; Aomame salendo la scaletta si tiene Tengo alle spalle come fa Orfeo con Euridice. Durante tutta la permanenza nell'altro mondo ci sono altri indizi a riguardo: tutti gli strangolamenti sono un richiamo al modo in cui è morta la madre di Tengo; l'infermiera con cui Tengo si sbomballa è esplicita proiezione della madre perduta (arriva perfino a voler assistere alla veglia del padre dicendo che gli ricorda la morte del suo, il quale faceva un mestiere tradizionalmente simbolico per i Vangeli com'è quello del pescatore) e parla chiaramente di morte e rinascita; mentre il padre muore qualcuno va in giro a bussare come faceva lui e tutti sentono di non dovergli aprire.

    Spoiler:  
    Non avevo minimamente pensato a questa "scenografia" però devo dire che ci calza a pennello. Quello che mi chiedo è in quale "mondo" possono essere andate le persone che scompaiono improvvisamente dalla vita di Tengo (ad esempio la sua amante) o che muoiono. Tornano nella mondo vivo reincarnati? Il corvo che fa visita tutte le sere e Tengo ed Aomame e quel poretto di Ushikawa potrebbe essere una creatura che viaggia nei due mondi?
  3. Buona Apocalisse a tutti l'ho trovato anni fa e mi è piaciuto tantissimo :)

    Ancora non ho il coraggio di leggere i suoi libri in inglese perché credo che mi ci inmattirei :P Ma un giorno proverò.

    Ho notato che ne escono uno all'anno, se quest'anno ne escono due deve essere un miracolo.

    Ho parlato con un responsabile della salani per mail che mi ha detto che uscirà "sicuramente" qualcosa, ma non mi ha detto ne quando e ne quale :|

    • Mi piace 1
  4. Secondo me non te ne pentirai. ;)

    Non me ne sono pentita. :)

    Sto finendo il secondo libro di 1Q84 (luglio-settembre) e mi ha preso già dalla seconda pagina (del primo).

    Sul tavolo mi attende il terzo libro, il tutto presi dalla biblioteca per mancanza monetaria.

    Poi mi aspetta Norwegian Wood, in biblioteca non c'era quindi me lo son comprato. Se non erro è tra i suoi più economici.

    Conto di farmi tutta la bibliografia anche io :)

  5. Non so se rientra come recensione ma volevo aprire un topic dove consigliare delle letture che ci son piaciute particolarmente.
    Inizio consigliando La citta incantata di Sachiro Kashiwaba.
    Miyazaki si è ispirato per l'omonimo film d'animazione ma è tutta altra storia, non c'entra molto col film.
    Una lettura piacevole, piena di colori e magia.

×
×
  • Crea nuovo...