Vai al contenuto

Darastryx

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    72
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    1

Messaggi inviato da Darastryx

  1. Ciao a tutti!!

    Paladino di Bahamut Dragonide 9lv, basato su FOR, sviluppo da "Paladino Vendicatore" equipaggiato con Fullblade e armatura di piastre (Cammino Leggendario previsto: o "Campione dell'ordine" o "Guardia Grigia")

    non mi dispiacerebbe aumentare la CA, mal che vada anche temporaneamente o "situazionalmente". 
    avete qualche talento da consigliarmi? posso usare MG1, 2, 3, e Poteri Divini.

     

  2. Il 4/6/2014 alle 11:32, DB_Cooper ha scritto:

    Ciao!

     

    La quarta edizione ha un'ambientazione base piuttosto vaga, ma comodissima, che trovi sparsa qua e la.

    Nel manuale del giocatore trovi la descrizione della parte "positiva" del pantheon ed è un buon punto di partenza...Nella Guida del DM 1, trovi la parte malvagia del pantheon. Leggendo un pò le descrizioni generiche, con l'aiuto di qualche trafiletto che trovi in Poteri Divini, puoi ricostruire un bel pò di storia e ricrearti una mitologia completa.

    Per quanto concerne il mondo, ho una raccolta di dati molto comoda in cui trovi tutto il materiale sulla quarta sin dalla creazione dei tempi, suddiviso per microeventi.

    E' interamente in inglese.

     

    https://www.mediafire.com/?7i30mnykzte6kds

     

     

    Prima di acquistare miniature e materiale extra, magari procurati il Monster Vault (che ha tutti i token adattabili e riadattabili dei mostri). ;) Prima ancora, definisci bene il mondo di gioco e rifletti sugli aspetti narrativi, così che gli acquisti saranno ponderati.

     

    DB

    Ciao!
    ma la versione in italiano di questi appunti esiste??
    nell'altro topic hai inserito un archivio ma è lo stesso materiale, sempre in inglese.

    Grazie!

  3. Ciao a tutti!

    un mio amico master sta iniziando una campagna moooooolto sperimentale tentando di convertire World of Warcraft in DnD4.0

    io conosco WoW solo di nome e quindi avrei bisogno del vostro aiuto per creare il mio pg, soprattutto riguardo il background.

    dunque, dopo aver ascoltato la storia di Azeroth con gli altri membri del party abbiam deciso di far parte della Alleanza. e fin qui tutto ok.
    io però vorrei giocare un Cavaliere della Morte e so troppo poco per immaginarmi sia un background che, soprattutto, una motivazione per essere finito nell'alleanza.

    dal punto di vista più "tecnico" invece...
    questo Cavaliere della Morte lo vedo come un Antipaladino e il master mi lascia campo libero: posso usare tranquillamente il paladino con tutte le opzioni compreso Poteri Divini e anche la Blackguard da "heroes of shadow" (che però ho solo in inglese e non ho mica capito molto di come funziona...)

    per le razze, nell'alleanza ha convertito un po tutte: i githianki diventano i pandarian, i deva sono i draenei, gli eladrin gli alti elfi, ecc mi diceva che ci sarebbero pure i drakonici ma se volessi usarli dovrei dare solide motivazioni.

    stavo anche valutando la possibilità di una build basata sul carisma..

    insomma, sono un pizzico confuso.
    mi aiutate?
     

  4. Ciao a tutti!

    sto preparando un Deva Invocatore (lv1) per una nuova campagna. Finora ho sempre giocato Paladino o Vendicatore (tutti pg che brandiscono armi cazzute) ed è la prima volta che sviluppo un pg "magale".

    mi sono accorto che nei Tiri per Colpire praticamente non c'è nessun bonus.. con il paladino o il vendicatore potevo prendere i talenti sulle armi e aggiungere bonus (e mi pare che ci fosse anche qualcos'altro).
    in questo caso invece mi ritrovo col solo modificatore di saggezza più metà livello (ancora a 0) e basta..
    c'è qualche talento che mi è sfuggito?

    (posso prendere i talenti dai 3 Manuali Giocatore + Poteri divini)

  5. Ciao ragazzi!!

    sto giocando un dragonide paladino ardimentoso (lv 4).
    è una gran bella classe finchè i tiri dei dadi la accompagnano, ma se è una serata-no saltano fuori i dolori. Mi sono accorto di averlo sbilanciato troppo sull'attacco e nel party praticamente non abbiamo guaritori, ci sono: un barbaro, una druida, un guerriero e un runista.

    durante l'ultimo combattimento sono rimasto isolato dal resto del party e son stato preso di mira da un coboldo fromboliere, un coboldo stregone (che m'ha quasi ammazzato) e 2 dragoscudieri: me la sono cavata per il rotto della cuffia!
    Mi sono reso conto che se le cose vanno male ho poche opzioni se non i poteri a volontà e ho grosse pecche sulle cure (sia per me che per il party).

    mi chiedevo quali correzioni potrei apportare al prossimo level up (quinto livello) per tamponare.
    vi descrivo la build (sviluppata con PHB 1, 2, 3 e Poteri Divini)

    FOR: 19
    COS: 15
    DES: 8
    INT: 8
    SAG: 16
    CAR: 14

    CA:20 TEM:17 RIF:12 VOL:16

    48PF

    TALENTI e PRIVILEGI
    Forza divina
    Sfida Divina
    Voto ardimentoso
    Avallo divino
    competenza Fullblade
    Sfida Solenne
    Sfida Divina
    Perizia armi

    POTERI/OPZIONI/UTILITA'
    a volontà:  sfida solenne, colpo sacro, colpo ardimentoso
    a incontro: Soffio del Drago, Furia sconsiderata*, Punizione Adeguata, Voto Ardente, Forza divina
    Giornalieri: Sangue dei Possenti*, Virtù

    *=poteri che prevedono una perdita di PF o abbassamento delle difese

    è facile considerare che se le cose vanno male l'utilizzo dei poteri come Furia Sconsiderata/Sangue dei possenti è quasi impraticabile perchè il rischio sarebbe eccessivo (perdere 5pf e abbassare TUTTE le difese di 5pt quando si è già messi maluccio....)

    nell'ultimo incontro non ci ho lasciato la ghirba perchè ho usato subito Virtù e ho potuto beneficiare di 14PF aggiuntivi temporanei ma sono rimasto con 5pf per ben due round..

    vorrei anche mollare le opzioni che prevedono l'avallo divino: usarlo assieme a sfida divina è un casino e mi confondo sempre.

    al prossimo livellamento che potrei fare per migliorare la situazione??

  6. 6 ore fa, El_Peluca ha scritto:

    Quindi se voglio continuare con l'idea delle evocazioni  mi suggerite l'evocatore(scusate la mia ignoranza ma l'evocatore che si trova nel manuale del giocatore 2 può essere utilizzato come classe nella 4 edizione?) mentre invece se voglio continuare con il chierico magari posso intraprendere un cammino misto( cioè curare i miei compagni quando serve e diventare un chierico tank che comunque vada in mischia).   ultima domanda i domini, talenti e varie cose delle classi le trovo nei manuali del giocatore ?

    Peluca, secondo me hai le idee un tantino confuse su razze, classi ed edizioni.

    Se state giocando alla 4E lascia perdere i manuali della 3.5: sono due edizioni piuttosto diverse, soprattutto nelle build dei PG. 

    per la 4E sono usciti 3 manuali del giocatore
    nel primo trovi le razze più comuni: umano, elfo, eladrin, dragonide, nano, mezzelfo, tiefling e halfling e le classi: guerriero, mago, paladino, ladro, chierico, condottiero e ranger
    nel secondo trovi le razze: deva, morfico, gnomo, goliath e mezzorco; classi: barbaro, bardo, druido, guardiano, invocatore, sciamano, stregone e vendicatore
    nel terzo trovi le razze: frammentale, minotauro, gitzherai e wilden; classi: ardente, cercatore, monaco, psicombattente, psion e runista

    in ogni manuale ci sono talenti e opzioni utilizzabili anche per le classi degli altri manuali (ovviamente se ne rispetti i prerequisiti).

    quindi, se vuoi creare un PG per la 4edizione devi affidarti a QUESTI manuali. Lo stesso concetto di "dominio" nella 4 è stato scarsamente implementato (viene approfondito nel manuale Poteri Divini).
    ora, dicci quali manuali della 4 hai a disposizione, quali manuali vi lascia usare il master (non tutti i DM lasciano utilizzare tutti i manuali disponibili) e qual'è la tua idea di personaggio, così vediamo di sviluppare una build che ti piaccia.
    ;)

  7. ma le evocazioni non è che centrino con la razza..
    io il chierico lo conosco pochissimo, quindi non ti so ben dire. dovrei guardare il manuale.

    se sei così interessato alle evocazioni però ti suggerisco la classe dell'invocatore (manuale giocatore 2): evochi di tutto, è sempre una classe divina ma non è una guida, bensì un controllore

  8. il chierico sulla 4E non è come quello della 3.5

    hai dei punteggi di caratteristica eccezionali.. anche un po troppo alti se parti da lv1.
    per la razza però mi trovi dubbioso: l'umano ha un solo bonus da aggiungere a una caratteristica a scelta. Ok, ha un talento in più, ma non sempre il gioco vale la candela. certo, con questi punteggi che ti ritrovi potresti anche fregartene dei bonus.. 
    cmq valuta un attimo il nano (perfetto per un chierico protettore) e il deva

  9. Ciao!

    Anche se DnD 4E è spesso bistrattata mi sono accorto che ci sono comunque degli estimatori...
    Ho creato quindi un gruppo su facebook apposta per gli appassionati di Quarta Edizione, sperando possa diventare luogo di aggregazione per questi pochi coraggiosi :D

    il gruppo lo trovate qui: https://www.facebook.com/groups/DND4EITA/
    e se avete qualche amico che la apprezza fategli un fischio!

    • Mi piace 1
×
×
  • Crea nuovo...