Vai al contenuto

Gabbianick

Utenti
  • Conteggio contenuto

    18
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    2

Messaggi inviato da Gabbianick

  1. Ciao a tutti! Volevo chiedere un suggerimento per un'avventura che devo preparare per i miei giocatori.. Nella campagna che stiamo giocando (ambientazione self-made), il potere politico è per gran parte nelle mani di un Senato, dove si raccolgono i rappresentanti di ciascuno Stato dell'ambientazione per prendere decisioni comuni per l'intera nazione: in sede di consiglio, si recano i rappresentanti delle Gilde di ciascuno stato (4 stati e 7 Capogilda per ciascuno stato, quindi 28 membri). Prima di riunirsi in Senato (a cadenza bimestrale), i Capogilda si riuniscono in consiglio nella città Capitale dello Stato (a cadenza quindicinale) per raccogliere i problemi da esporre in sede di Senato. In tale occasione, uno dei Capogilda può esporre un voto di sfiducia per chiedere l'elezione di un nuovo responsabile per la Gilda in questione.

    Nell'avventura che devo proporre ai miei giocatori, questi dovranno far sì che un Capogilda piuttosto scomodo ai fini della loro missione (intende sterminare una particolare tribù aborigena essenziale per il compimento della loro avventura) venga eliminato dal Consiglio. Non potranno però ucciderlo, poiché, essendo già ricercati, rischierebbero di far cadere la colpa su loro stessi (incrementando la quantità già enorme di problemi che stanno affrontando). Il modo più azzeccato quindi dovrebbe essere di far sì che riceva un voto di sfiducia da parte del Consiglio: hanno già dalla loro parte un Capogilda (che suggerirà appunto loro di eliminare il politico tramite qualche intrigo) e quindi hanno chi potrà proporre il voto di sfiducia. Serve però creare la causa necessaria a muovere tale voto di sfiducia, e quindi devono "incastrare" il politico.

    Avete suggerimenti su come potrebbero fare? Considerate che nel gruppo ci sono due personaggi buoni e uno neutrale, quindi non so quanto l'opzione dell'incolparlo di un omicidio possa essere fattibile. Il personaggio del politico non è ancora stato presentato ai miei giocatori, quindi posso modellarlo come voglio!

    Grazie mille in anticipo!

  2. Ambientazione dove la religione è contro l'uso della magia, ritenendola un tentativo dell'uomo di emulare il potere di Dio. Il gruppo arriva in una città particolarmente estremista, abitata da fanatici del culto religioso.

    Il Wu-Jen del gruppo, unico caster, va in locanda, dove infrange tre dei comandamenti sacri della religione (non li conosceva e non si era informato in nessun modo su quali essi fossero).

    Conversazione con l'oste:

    Oste:"Siete dei peccatori! Verrete condotti di fronte al cospetto di Leto e sarete illuminati dalla sua Parola!"

    Wu-Jen: Casto Luce! e dice:"Vedi? io sono già illuminato!"

    Inutile dire il putiferio che è seguito, con il compagno del Wu-Jen condotto in piazza per un giudizio pubblico (Il Wu-Jen infatti era scappato sfruttando l'invisibilità)!

  3. Ciao a tutti,

    gioco un personaggio Psion 10 / Anarchic Initiate 10. Leggendo i privilegi di classe dell'Anarchic Initiate, mi imbatto nel Chaos Surge, dove ogni qualvolta io uso un utilizzo di Wild Surge (o di Overrun, avendo il talento come prerequisito), io posso lanciare un d% e, se mi esce un risultato tra 50-75, moltiplico i danni x 1.5, se mi esce un risultato tra 75-100, li raddoppio. Ora, se io, utilizzando Chaos Surge (che per chi non lo sapesse, aumenta il manifester level di 3, al mio livello di Anarchic Initiate), manifestassi un potere modificato col talento Empower Power (che moltiplica i danni che faccio x1.5, come incantesimi potenziati), e il d% mi desse un 50-75 o un 75-100, come faccio a calcolare il danno effettivo? Non ho trovato nulla che mi dicesse che gli effetti non si sommano, anzi, ho letto di build dove dicevano appunto di quanti danni si potessero fare unendo queste due abilità.

    Grazie in anticipo!

  4. Dubbio nato durante la sessione di ieri, dove il nostro master ci ha messo contro un chierico di 23° Lv con un Livello Incantatore di 39 (risultato: una Blasfemia ha seccato il party). Il Livello Incantatore può superare i DV? L'unico riferimento che ho trovato è nel talento Practiced Spellcaster.. E se si possono superare i DV, in quale modo? (oggetti, talenti, cdp..)

    Grazie :D

    • Mi piace 1
  5. col nostro gruppo di giocatore stiamo per cominciare la prima campagna "seria", dove non contino solo i combattimenti e la build op del pg ma tanto l'rp (cosa che per noi è tuttora nuova dopo 3 anni di d&d). Ambientazione fatta, a stampo tecnologico, tra qualche settimana cominceremo a giocare. Il dubbio che mi perseguita è circa il background: molti membri del gruppo sono famosi per avere la fantasia nel creare il background di un barbaro con intelligenza 4, e nello svolgimento della campagna diventeranno molto importanti vari aspetti della vita precedente del background. Ora, secondo voi, è una cosa così pessima imporre tutto o almeno in parte il background ai propri giocatori? Nella fattispecie, mi piacerebbe far sì che loro (inconsapevolmente) si ritrovino in qualche modo legati ancor prima dell'inizio della campagna (il pg1 è innamorato perso di una ragazza che è sorella del pg2, per esempio).. Cosa ne pensate?

  6. Ciao a tutti! Io e un mio amico stavamo creando un'ambientazione nuova da proporre ai nostri amici e abbiamo deciso di adattare l'ambientazione di Final Fantasy XIII. Abbiamo un mondo (Cocoon) sospeso sopra un alto (Pulse), i giocatori si troveranno sul primo, dove c'è un elevato livello tecnologico e un governo teocratico, mentre il secondo è visto come una specie di inferno, popolato da mostri e creature strane che sembrano voler distruggere Cocoon. I due mondi sono alimentati e sostenuti da delle specie di divinità, fal'Cie, che forniscono energia al pianeta e le risorse per la vita. Se una persona viene in contatto con un fal'Cie di Pulse, viene marchiata, gli viene data una missione (che se non compirà entro un tempo limite lo trasformerà in un mostro) e in lui si risvegliano particolari poteri (la magia).

    I nostri giocatori saranno proprio dei fal'Cie marchiati con l'obiettivo (apparente) di dover distruggere Cocoon.

    Nell'adattamento dell'ambientazione non abbiamo avuto grossi problemi, abbiamo invece difficoltà nella selezione delle classi disponibili: volevamo limitare i manuali disponibili (sarebbe la prima volta che lo facciamo, abbiamo sempre giocato senza limitazioni e ciò ha portato alla creazione di un pg pp dopo l'altro), lasciando disponibili MdG e perfetti (più Guida del Master per le cdp). Il fatto è che nella nostra ambientazione i chierici non possono esistere (non c'è una religione, i fal'Cie non sono divinità e sono temuti per il loro potere) e abbiamo anche dei problemi con la gestione dei maghi (sappiamo bene che i nostri giocatori sarebbero in grado di farli diventare delle bestie da distruzione, e ciò non si sposerebbe col fatto che i giocatori scoprono la magia solo nel momento in cui diventano maledetti). Come consigliate di limitare le classi per questa campagna?

    (Avevo pensato ad esempio ad un mago costruito a mo' di Shadow Mage, con i Tier, ma non so bene come gestirlo!)

  7. Ciao! Non so se è la sezione adatta o dovevo scriverlo in i dubbi del neofita, ma esistono da qualche parte i modificatori per l'età da applicare per un personaggio sotto i 15 anni? Nella fattispecie, devo creare un bambino elfo di 8 anni (in corrispettivo umano) e non so che modificatori applicare e se trattarlo come se fosse di taglia piccola! Grazie in anticipo :)

  8. La Soulmeld del totemist "Girallon Arms" mi da artigli sulle mie due braccia e due braccia aggiuntive con artigli. C'è scritto che posso attaccare con la mia mano primaria normalmente e con tutti gli altri artigli come arma secondaria con bonus -5 (-2 con multiattacco). Se io ho un bonus attacco base 6/1, quanti attacchi posso fare in round completo? Uno con mano primaria a bonus 6 + tre mano secondaria a bonus 4 + uno con mano primaria a bonus 1 + tre mano secondaria a bonus -1 o questi ultimi non si possono fare?

  9. Salve a tutti!

    un mio amico vorrebbe creare un pg che abbia la cdp Walker in the Waste del Sandstorm. Questa cdp ha come prerequisiti il talento Heat Endurance (ottenibile da una razza del Sandstorm o come talento che ha come prerequisiti +2 Tempra di base), allineamento non buono e la capacità di castare almeno 3 spell dai domini della Sabbia o della Sete. Il problema che ci si è posto è che giochiamo limitando il tier delle classi e ci siamo concessi classi di base solo dal tier 3 in giuù (anche se tier 5 e 6 sono caldamente sconsigliati). Il problema è che non sappiamo che classe di incantatore divino usare come classe di partenza e soprattutto come ottenere l'accesso ai domini della Sabbia e della Sete! Cosa consigliate per ovviare a questo problema?

  10. Secondo me è fattibilissima come cosa: è meglio seppellire il compagno con fior fior di oggetti magici o utilizzare gli stessi per perseverare la causa del gruppo (e magari portata avanti dallo stesso compagno caduto) e, diciamo, "tenere vivo il ricordo della persona caduta" ricordando la sua utilità anche post mortem? :-p buoni si, ma non vuol dire stupidi e ingenui :D

    • Mi piace 1
  11. Ciao a tutti! Con la mia compagnia siamo in dirittura di arrivo per una campagna che giochiamo da parecchi mesi ormai: in questa abbiamo dovuto raccogliere diversi artefatti in una lotta contro un'organizzazione che voleva riportare in vita il figlio di Takhisis (stiamo giocando in un'ambientazione Dragonlance con qualche aggiunta).

    Ora siamo alle due sessioni finali e io sono il master: qui dovranno recuperare l'ultimo artefatto rimasto (l'unico in possesso dell'Organizzazione) e sconfiggere l'ultimo dei membri rimasto, il tutto mentre l'esercito nemico attacca la città dove si trova la loro base, cioè Palanthas.

    Loro si troveranno su un altro piano, dove ha sede l'Organizzazione e dovranno agire il più velocemente possibile prima che l'esercito nemico distrugga la barriera che protegge la città.

    Ora, il primo consiglio che vi chiedo è: come mi consigliate di gestire il tempo concesso al gruppo? Ho già spiegato loro che la barriera magica che protegge la città ha già di per sé una durata limitata, via via ridotta se la barriera viene attaccata. Loro, nell'altra dimensione, dovranno percorrere un castello intero (una sorta di mini dungeon, con 5 o 6 scontri), sconfiggere l'ultimo tizio rimasto e tornare indietro: voglio concedere loro del tempo ma abbastanza limitato, in modo da doverli mettere sotto pressione. Come posso gestire il tutto?

    Il secondo consiglio riguarda la parte finale della sessione: dovranno sconfiggere un loro vecchio amico riportato in vita dai membri dell'Organizzazione (il personaggio di uno dei membri del gruppo che è morto nelle prime sessioni) e che sarà al comando dell'esercito che attaccava la città.

    Volevo far ciò in maniera diversa, e cioè gestendo un combattimento a cavallo di draghi (è una cosa che ho sentito dai membri del gruppo che vorrebbero fare da sempre): le regole si mantengono uguali a quelle del combattimento in sella di cavalli normali, o cambia qualcosa?

    Grazie a tutti in anticipo! :-)

  12. Utilizzo questa vecchia discussione per chiedervi una cosa che non mi è stata chiara leggendo le precedenti risposte.. è possibile mettere una calotta a questo muro per intrappolare la creatura che c'è dentro?

    Nella scorsa sessione ho tentato di intrappolare una creatura disponendogli attorno un muro così:

    XXXXX

    XYYYX

    XYMYX

    XYYYX

    XXXXX

    Dove X era il muro, Y i quadretti liberi e M la creatura. Il mio master giustamente non ha concesso il TS alla creatura, non essendo fisicamente intrappolata, ma non mi ha permesso di creare una calotta al muro.

    Ipoteticamente, avendo un pg di 20 livello, sarebbe possibile fare ciò?

  13. Altro consiglio: perché bruciarsi due talenti (inc. immobili e practical metamagic) quando con il talento Somatic Weaponry risolveresti il tuo problema?

    http://dndtools.eu/feats/complete-mage--58/somatic-weaponry--2674/

    Questo è un talento molto discusso perché inutile in molti casi MA è perfetto per i combattenti con due armi.

    Uh non conoscevo questo talento, molto comodo e adatto alla situazione, grazie! =D

    E non avevo letto bene la descrizione di practical metamagic, quindi la cosa si sposa alla perfezione con Somatic Weaponry! :D

  14. Ciao a tutti! A breve col mio gruppo cominceremo una nuova campagna in un'ambientazione creata da noi e, avendo limitato le classi possibili, pensavo di fare un Duskblade. Preparando un ipotetico sviluppo, mi è venuta in mente una progressione per focalizzarmi sul combattimento a due armi: nello specifico, puntavo ad arrivare a livello 13 avendo già ottenuto Combattere con due armi superiore (6 attacchi a disposizione quindi).

    Come caratteristiche usiamo il metodo 8 di base +25 punti da distribuire (per il 15 ad andare in su servono due punti).

    Forza 8

    Destrezza 16

    Costituzione 14

    Intelligenza 15

    Saggezza 10

    Carisma 8

    Razza farei il Silverbrow Human per ottenere il sottotipo Dragonblood, così da potermi qualificare per il talento Practical Metamagic.

    Come talenti pensavo:

    1° Versatile Spellcaster

    Umano: Incantesimi Immobili

    Difetto: Arma Accurata

    3° Combattere con due armi

    6° Combattere con due armi migliorato

    9° Practical Metamagic (incantesimi immobili)

    12° Combattere con due armi superiore

    15° Arcane Strike

    Il dubbio che mi è sorto è: nella descrizione del Duskblade sul PHII non è indicato, ma a livello 13 io posso incanalare e fare attacco di round completo tutto insieme, applicando la spell incanalata a tutti gli attacchi che compio. Ciò vale anche se combatto con due armi?

×
×
  • Crea nuovo...