Vai al contenuto

L310UCH

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    47
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da L310UCH

  1. Ciao a tutti,

    Col mio party siamo incappati in un cadavere di una creatura che non parla alcuna delle nostre lingue e abbiamo pensato di utilizzare Parlare con i Morti e poi Linguaggi per comprenderci ma non sappiamo se possa funzionare. Quindi la domanda è, si può lanciare Linguaggi sul cadavere di una creatura "animata" tramite Parlare con i Morti?

    Grazie a tutti 😊

  2. Salve a tutti!

    vorrei acquistare una delle campagne della buona vecchia Wizards da far giocare al mio party e visto che non sono ancora degli esperti, volevo sapere se ce ne fosse una più indicata, a vostro parere, per un party di neofiti.

    Inoltre, qualcuno sa dirmi se continueranno a tradurre tutto il materiale attualmente pubblicato in italiano?

    Grazie  😊 

  3. Ciao a tutti :grin:  premetto che questa discussione è più che altro una richiesta d'aiuto...

    Non molto tempo fa ho letto di una classe di prestigio chiamata Anima Oscura (Darksouls appunto) ma adesso non riesco più a trovarla :hushed:

    Sapreste indicarmi il manuale da cui proviene? O viene da un'altro tipo di fonte? 

    Grazie in anticipo e mi scuso se non ho azzeccato il forum di discussione adatto :grimace:

  4. Ciao ragazzi un chiarimento semplice semplice. Apparte gli animali, ci sono altri tipi di creatura validi per il famiglio? Nel manuale del giocatore c'è scritto che solo un normale animale, non modificato, può diventare un famiglio.... Tuttavia nel draconomicon c'è scritto che un drago può essere un famiglio e se non erro, drago è un tipo diverso di creatura... Che mi dite? =)

    Grazie 

  5. Secondo me Nathaniel non ha tutti i torti, considera che un tieffling ha Mdl 1 , des +2, int +2 e car -2 (o -4 non ricordo)

    Ha +4 nelle prove di nascondersi e in più ha scuro visione 18 metri e può lanciare oscurità una volta al giorno. 

    Mentre un imaskari ha des -2, int +2, visione crepuscolare , +4 alle prove di nascondersi (solo nel sottosuolo), come linguaggi automatici ha il comune e il roushoum e inoltre possiede intuizione magica una volta al giorno, permettendogli di ripreparare gratuitamente (e poi rilanciare) qualsiasi di incantesimo di livello 1 che aveva già preparato e lanciato.

    Considerando le abilità di queste razze il ragionamento quadra, tuttavia un malus glielo metterei....ma niente di più.

     

  6. Cita

    Non è bilanciata rispetto alle altre razze base (è meglio di elfo, halfling, gnomo e nano per qualunque classe che non sia basata sul Carisma), ma di certo non disintegrerà il gioco.

    Tu cosa faresti per bilanciarla? All'inizio avevo pensato di lasciare la vulnerabilità alla luce ma si può ovviare col talento. E' anche vero che così si butta via un talento, soprattutto se usi questa "razza" per fare un mago...

    Che malus consigli?

  7. Ciao a tutti :grin: vorrei creare un mezzo-chitina (chitina pag.7 del sottosuolo di Faerun) sia per motivi di background che per togliere/abbassare il LEP, mantenendo però i bonus alle caratteristiche (ovvero Des +2 Cos +2 Int +2 Car -4).

    I tratti razziali sono i seguenti:

    N.B.: segno con [X] quelli che secondo me andrebbero tolti/modificati per abbassare il LEP e con [V] quelli che possono andare bene 

    -+2 Des, +2 Cos, +2 Int e -4 Car       [V]

    -Taglia Piccola                                   [V]

    -Velocità sul terreno 9m, scalare 6m. Bonus +8 prove di scalare           [X]  

    -Bonus di lottare +4                        [X]

    -Bonus +4 alle prove contrapposte di disarmare             [X]

    -Sensibilità alla luce solare                               [X]/[V]

    -Dadi vita 2d8, BaB +2, Temp +0, Rifl +3, Vol +3                             [X]

    -Abilità pari a 5x(2+Int), le sue abilità sono Artigianato (costruire trappole), Equilibrio, Muoversi Silenziosamente, Nascondersi, Saltare e Scalare                                             [X]

    -Talenti Razziali: combattere con più armi + talento a scelta                                [X]

    -Familiarità con le armi (considera spade corti armi semplici invece che da guerra)                     [X]

    -Linguaggi automatici: sottocomune; Linguaggi bonus: a seconda della regione del PG                 [V]

    -Classe preferita: Ladro                                     [X]

    -Modificatore di Livello +2                               [XXXXXXXXXX] Xp

     

    Fatemi sapere che ne pensate grazie    :glasses:

  8. ok e nel caso dell' imbracatura dell'armatura? da un bonus da +1 a +8 e cito "funziona come bracciali dell'armatura ma occupa lo spazio di una tunica, consentendo quindi al portatore di indossare altri bracciali magici" , ciò significa che dà lo stesso tipo di bonus e rende quindi l'uso di bracciali dell'armatura inutile (ma ho lo slot libero per altri bracciali) esatto?

  9. Ciao a tutti, ieri giravo nei manuali e ho letto del dono Fuoco Magico... mi ha subito incuriosito così ho voluto approfondire.

    Tuttavia ho trovato solo classe di prestigio (catalizzatore del fuoco magico) e classe di prestigio epica (gerofante del fuoco magico), sapete dirmi se esiste una classe apposita per usare "il dono" o se va bene anche darlo ad un mago "normale" ?   :confused:

    Grazie

  10. Ciao a tutti, colgo l'occasione per fare gli auguri di buon anno a tutti :) 

    Andiamo al punto, esiste un incantesimo nominato "lancio" che può essere applicato solo alle armi da mischia, è presente nel manuale del DM se non sbaglio e dice che aggiunge 3m alla portata dell'arma e che può essere lanciata dal possessore. Tuttavia non c'è scritto lanciandola fino a che gittata può arrivare :\ 

    potete aiutarmi? 

×
×
  • Crea nuovo...