Vai al contenuto

Onirica

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    255
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    2

Messaggi inviato da Onirica

  1. Ciao a tutti, sono un frequentatore della "Tana" di vecchia data anche se latito da un bel po'. Sono co-autore del gioco da tavolo Nova Aetas. Insieme ai miei colleghi abbiamo deciso di intraprendere la strada del finanziamento tramite il noto portale di crowdfunding Kickstarter, la campagna partirà a breve.

    Nova aetas è un gioco tattico con molti elementi vicini al gioco di ruolo, gli eroi evolveranno (e livelleranno) nel corso di una campagna ad albero in cui le scelte "in game" dei giocatori peseranno sull'esito finale. Se vi incuriosisce il progetto potete dare un occhio alla nostra pagina facebook.

    Se ho stuzzicato la vostra curiosità fate tutte le domande che volete, sarò lieto di rispondervi.

    Daniele

    LMS

  2. Red Dragon Inn è assolutamente da avere con tutte le sue espansioni (RDI2 e "Gambling? I'm in"). Giochino non di facile reperibilità ma nella mia scala di gradimento ha un 10 e lode!

    Tannhauser è un gioco stile americano (tanti dadi e fragga fragga) che ha una bella ambientazione, forse un po' troppo sfruttata ultimamente. Ora l'ha acquistato la FFG ed è molto supportato.

    Monkey see Monkey do è un po' gioco dei mimi un po' kragmorta (per le penitenze); è un giochino rompighiaccio simpatico, è italianissimo e lo sponsorizzo volentieri :D

    Dungeon Lord è il top per chi ama i gestionali ma non disdegna un po' di "azione", il tutto condito da un regolamento decisamente divertente

    Altre ambientazioni per Memoir44 (stesse meccaniche: Commands and Colors) sono BattleLore (fantasy), Battle of Westeros (dai romanzi di Martin) e BattlCry (guerra di secessione americana). I primi sono dalla FFG quindi ottimamente supportati (così come Memoir44), la seconda è infase di riedizione da Avalon Hill (Wizard).

    Città dei Ladri per il grannde packaging e per l'ambientazione, il gioco in se è bellino ma non fa gridare al miracolo. Il globale è un bel prodotto.

    Last Night on Heart se ti piacciono gli zombie e i film di culto sugli zombie, ricrea abilmente l'atmosfera del lento ma inesorabile tipica della cinematografia (non recente). Anche in questo caso il packaging è elemento di spicco.

    Robo Rally se volete passare delle serate folli, i giocatori interpretano dei robot che dovrebbero essere rottamati ma...al primo classificato viene concessa la grazia. Divertente e spietato.

    Taboo XXL: la vendetta del Taboo. Con poco hanno rinnovato il classico Taboo, un po' scopiazzando (Pictionary) ma il salto di qualità lo fa fare il fantasmagorico Mimotto!

    Bang! non mi sembra sia stato suggerito da nessuno, gradevolissimo gioco tutto italiano. Un must se siete almeno 5-6.

    Runebound è stato suggerito ma sconsigliato (al pari di Descent), la mia critica su questo gioco è invece decisamente positiva.

    Descent, che non ho apprezzato, dovrebbe essere godibile se preso con un'espansione che ne corregge i difetti (non so quale però). Personalmente, a parità di costo, punterei più su un grande gioco del passato che (purtoppo) ha riscosso poco gradimento: Warhammer Quest.

    Onirica

  3. Poi la tua mente viene violata e violentata da una serie di immagini terrificanti.

    Rivedi tutti gli orrori di questo mondo piagato prima di cedere al nulla...

    Ti svegli…sei nell’acqua?! Ti agiti, in preda al panico cerchi di riemergere, di riguadagnare l’aria, ma ti rendi conto che non puoi muoverti e che non hai bisogno di respirare. Sotto il velo di torpore che annebbia la tua mente affiorano delle domande istintive, recondite: Chi sono? Dove mi trovo? Cosa mi sta accadendo? Oltre il riflesso di un vetro vedi quello che sembra essere un laboratorio, al centro della stanza riesci a distinguere un tavolo operatorio sporco di sangue, sulla parete alle sue spalle delle foto-poster del Fuhrer. I pensieri si fanno più lucidi ed hai la sensazione di aver già visto questo posto, quelle foto sono familiari…come in una vita passata e mai vissuta…i tuoi pensieri vengono interrotti da un movimento, hai visite. Tre persone in camice bianco si radunano intorno al tavolo operatorio, stanno analizzando dei documenti e discutendo tra di loro; non riesci a sentire quello che dicono ma riesci a carpire alcune parole dal movimento delle loro labbra:

    - …dimostra una propensione al suicidio…

    - …test che termina con la morte del soggetto…

    La tua mente riaffiora dall’oblio in cui era precipitata; ora ricordi, ricordi chi sei e dove ti trovi: ti chiami Klaus Berger e sei un nemico del Partito. Sei stato arrestato e da un tempo indefinibile sei confinato in questo laboratorio…no, non sei Klaus…non più almeno, non hai un nome, ora sei identificato come Cavia1977. Non hai ricordi o pensieri tuoi, l’unico sentimento realmente tuo è la speranza che presto giunga il freddo abbraccio della morte!

  4. Sì, è talmente preso dalla serie TV che scrive a rilento.

    Priorità, brutto vecchiaccio panzone! Priorità!

    Che si prendesse il tempo che gli serve per scrivere due libri di qualità, d'altronde Martin "is not your bit£%&$" :-p

    A parte gli scherzi, l'attesa è lunga ma preferisco aspettare che la sua mente elabori e costruisca qualcosa di valido piuttosto che avere un finale frettolosamente (-_-) arrangiato. D'altronde la chiusura è la parte più importante di un opera e molte grandi storie si riducono a fallimenti proprio per un finale inadeguato. Nel frattempo mi sollazzo con altre letture...

    Oni

  5. Per i poco anglofoni sta per uscire la versione italiana del gioco, a cura della...Editrice Giochi!?!?!? :confused:

    Allo spettacolare prezzo di 35€!?!?!?

    Questa si che è una lieta novella non solo per i poco anglofoni, il prezzo è addirittura inferiore a quello della versione originale!!!

    Presto avrò anche io la mia copia di BattlestarGalactica.

    :cowjoy::cowjoy::cowjoy:

  6. Considerando che, presi dalla trance agonistica, gli uomini della Feuerbrigade potrebbero non distinguere un signore distinto quale sono da un senzamente direi decisamente:

    A!

    Anche perchè non mi sento ancora abbastanza in pericolo :-D, meglio rifugiarsi li dove i morti potrebbero essere più numerosi.

  7. Ti consiglio vivamente Gemmell, purtroppo la saga dei Drenai mi risulta illegibile grazie alla mirabile opera della Fanucci...ti consiglio Spada nella Tempesta e Falco di Mezzanotte. Io li ho apprezzati moltissimo.

    Altro consiglio: Gli inganni di Locke Lamora...altro buon libro che vale la pena leggere.

    Mi associo ad altri nel consigliarti la saga di Elric di Melniboné. Se vuoi leggere un bel libro dello stesso autore: Il mastino della guerra...di cui scopro ora esistano due seguiti...-_-

    Oni

  8. Finito anche "I pirati dell'oceano rosso", il gradimento è sempre alto e le idee sempre buone.

    L'unica cosa che mi ha lasciato un po' perplesso è l'impressione che Lynch sia un po' restio ad esplorare nuove soluzioni narrative. Avremo una conferma o una smentita in merito con il prossimo capitolo della storia dei "Bastardi Galantuomini".

    Resta comunque una piacevolissima lettura che consiglio vivamente, le idee geniali ci sono, il divertimento anche ma soprattutto Lynch riesce a dare una consistenza incredibile al mondo da lui creato.

    Buona lettura.

    Oni

  9. Letta tutta tutta, su consiglio di mio fratello che ne è innamorato. Il lato più affascinante è lo "scontro" tra l'arte militare romana e quella tipica del medioevo. Il difetto: è un po' lenta, c'è molta burocrazia (più che intrighi) e molto peregrinare. Considera che le situazioni sono molto "pragmatiche", pochi fronzoli e molta disciplina e "matematica".

    Se vuoi leggere qualcosa di diverso potrebbe essere un'idea, non mi viene di consiglirtela perchè non mi ha soddisfatto a pieno ma non potrei neanche dirti di non leggerla perchè, a modo suo, è stata una piacevole compagnia.

    Quoto il consiglio: leggi qualche capitolo prima dell'acquisto.

    Oni

  10. Bravo, al di la di tutto quello che si possa dire di Martin e della Mondadori questa "cronaca" vale la pena leggerla. Ti rispondo brevemente:

    Spoiler:  
    L'Ordine dei Guardiani della Notte: non mi è esattamente chiaro come siano organizzati. Martin si riferisce ai suoi effettivi come "ranger", ma leggendolo avevo l'impressione fossero una specie di ordine cavalleresco bastardizzato attraverso i secoli. Non mi è del tutto chiaro chi li abbia creati ed a chi facciano capo: sono un'organizzazione indipendente che non fa capo a nessuno dei Sette Regni, ma sottostanno al potere del Re, o sono in qualche modo sotto il controllo del Nord (che mi pare abbia la sua "capitale" a Grande Inverno)?

    Hanno un capo, al momento L'Orso, sono un "esercito" che difende la barriera al nord dei setti regni. Non si immischia nelle guerre o questioni politiche dei sette regni e chiunque entri a far parte dei "corvi" perde nome e nazionalità. Hanno un legame particolare con gli Stark perchè sono più vicini e pertanto più sensibili ai problemi che lamentano i Guardiani: scarsità di uomini, mezzi, armi e cibo.

    Sansa Stark: perchè? Mi stanno piacendo molto tantissimi personaggi, e la famiglia Stark (quasi) al completo ha letteralmente rapito la mia immaginazione, con quel fare leggermente austero che Eddard ha passato a Robb, il rapporto complicato con Jon Snow... Ma Sansa? Come ha fatto ad uscire una figlia così? Eddard è un uomo profondamente convinto del suo ruolo e della sua eredità, Catelyn Tully (che sicuramente ho scritto sbagliato) sembra una donna estremamente forte... Da dove è uscita una mocciosetta come Sansa?

    Perchè è il bello di Martin: tutti i personaggi sono molto "umani" e rappresentano le mille sfaccettature delle virtù e viltà dell'animo umano, Sansa non è un'eccezione...è semplicemente più "antipatica". Ma non farti condizionare, non tutti gli antieroi lo rimarranno per sempre...

    Ultima cosa: all'inizio del volume c'è un paio di pagine che rappresenta la mappa del territorio su cui si svolgono i principali avvenimenti (almeno fino ad ora): è fra Nord e Sud (con Incollatura annessa) che si dividono i sette regni? E che rapporti vi sono con gli altri continenti? Perchè non mi è del tutto chiaro dove si trovino i due giovani Targayen (che non si scriverà così anche questo) ed i Dothraki (altro nome che avrò scritto male).

    http://www.terra-di-mezzo.it/mappe.html così ti fai un'idea! Ti consiglio di non incuriosirti troppo o rischi di bruciarti qualche sorpresa.

×
×
  • Crea nuovo...