Vai al contenuto

Chessur

Utenti
  • Conteggio contenuto

    11
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da Chessur

  1. 1.) inserire il tiro % di resurrezione come nell'AD&D (se sbagli il % seppellisci il PG)

    2.) Non concedere incantesimi che alterano troppo capacità di movimento e divinazione dei pg per risolvere enigmi e problemi con meno magia (viaggi, corde, intelligenza invece di teletrasporto, volare e divinazioni)

    Grazie

    infatti hai ragione... La Magia Fa schifo spiega le Cose inspiegabili e a me i chierici mi stanno antipatici di una roba assurda... e poi sono scarsissimi se non fosse per quelle Magie che li rendono Troppo utili e scarsissimi i me (il mondo del contrario -.-)...

    se si modifica un po' (home rules) il Background puoi semplicemente dare ai PG opportunita' di Non usare la Magia perche' in quella precisa zona non e' possibile... cioe' tipo in alcne zone e' piu' forte in altre hanno malus a castare... (ci sta tutto sopratutto in luoghi dove i livelli piu' bassi non giocano) o comunque Attribuire il potere Magico a un particolare Vento che spira sul Mondo in Generale (questa e' la piu' facile) in maniera tale che il Mago deve incalanare questo vento e poi spara Magie...

    la Meccanica la semplifichi e Basta che dici che in questa zona non c'e vento magico per incantesimi Necromazia e quello tira con % di fallimento o tipo Campo Antimagia addirittura ma e' nabba come cosa, puoi anche inserire Rischi del Mestiere Del Tipo ogni incantesimo che lancia Se fa un numero PArticolare Si Becca degli effetti particolari.. Tipo esplosioni, Mutazioni...

    Poi se Si muore, ti regoli tu... d'altro canto Bannare gli Incatesimi mi sembra stupido... semplicemente perche' se c'e e' giusto che il Chierico lo scelga per dire e poi Si riveli del tutto Inefficace subendo un Doppio danno... Perche' nella campagna nn le riesce a usare...

    Ovviamente queste robe si devono premettere all'inizio e fare una spiegazione della Magia... in altre Occasioni Metti Dei Mostri che Risucchino in maniera permanente le Caratteristiche i Chierici non possono lanciare incantesimi se hanno saggezza troppo bassa... Tu gli la riduci... di un D3 un D6 usando le regole ;) basta che ti accanisci senza farglielo capire...

    sono solo spunti di interpretazione... Troppi limiti rendono le cose bruttine alla gente piace vincere facile... perche' e' infantile...

  2. Per i DM: Affrontereste mai una campagna in cui i vostri PG sono tutti tendenti al Caotico Malvagio, dove potrebbero gia iniziare ad uccidersi a vicenda dalla prima sessione?

    Spero che la discussione susciti interesse.

    Inizio io: di solito nel gruppo dove gioco scegliamo tutti un allineamento neutrale - tendente al buono.

    Ho interpretato moltissimi allineamenti, ma quello che mi è piaciuto di più è il Legale Buono, quando ho giocato il Paladino. L'ho scelto solo una volta, perchè sono un fan degli incantatori ( maghi soprattutto).

    E' bellissimo interpretare un PG che si comporta da "crociato": si oppone al male e vi unisce la disciplina necessaria per combatterlo senza tregua, dice la verità, mantiene la parola data...

    Inoltre si interagisce molto all'interno del gruppo, ad esempio quando il Ladro cerca di intascarsi qualcosa che andrebbe lasciato al suo posto, oppure quando non è necessario dare un colpo di grazia ad un nemico, risparmiandogli la vita...

    Inoltre, ho notato che Legale Buono è un allineamento che "fa parlare il tuo personaggio" e fa credere (soprattutto al giocatore che lo interpreta :D) di essere a capo del party, anche se di capi in realtà non ce ne sono.

    A volte si rompe un po agli altri con il codice morale del Legale Buono: "questo non è giusto!!"... "non ti permetterò di farlo!!". Ma a me questo piace :D

    io sono un Fan Della Malvagita'... pero' hai decisamente ragione Da PG il Legale Buono e' il Personaggio piu' Figo... Perche' i Malvagi sono completamente fuori posto... e comunque non e' detto che il Legale buono sia per forza, Tendente al Contrario di tutto cio' che e' buono... io prendo per esempio Goku... di dragon Ball... chi non e' cresciuto con i suoi insegnamenti o Mente o ha 45 anni o piu'... cioe' Rubare ok... xD pero' tipo Purgare il Male Con Metodi Drastici e' Abbastanza da buono...

    anche sopratutto se Giochi interpretando un po' L'inquisizione Spagnola xD Bruciando Gente viva perche' dEvi Purgarli!

    e devo dire che come dici tu il Buono e' sempre piu' figo... Poi anche la costituzione e l'aspetto sono piu' belli... I personaggi Scuri a me Stuccano...

    ho un char Legale a sprazzi Caotico Neutrale... perche' inizialmente ero malvagio ma mi sono reso conto che non e' vero che lo Ruolo in maniera Malvagia ma piu' o meno alla "faccio come mi pare e me ne sbatto degli altri" pero' dopo 3 volte gia' mi ha stuccato... non mi saprei definire Tra l'altro volevo farlo Onorevole... ma ho creato un personaggio codardo subdolo xD che tira la sabbia negli occhi o che si fa scudo degli altri... e si nasconde spesso...

    • Mi piace 1
  3. Nella mia campagna ho 2 PG Deformati Magicamente.

    Hanno commesso delle gravi insubordinazioni militari e quindi sono stati condannati a diventare delle cavie per l'E.M.G.A.U.M (ESPERIMENTI MUTAZIONE GENETICA AD USO MILITARE).

    Quindi sono stati sottoposti a delle "iniezioni" sperimentali che li hanno fatti diventare Creature Deformate Magicamente. ;-)

    Bellissimo... o anche Collegarti a tipo un vecchia Storia di Eroi, del genere...

    Stavi rubando roba in un laboratorio alchemico... e la storia viene da se... questo ti da dei poteri magici... e piano piano impari a Utilizzarli (avanzamento di livello) e cosi' ti viene in mente Che dopo tutto non tutti i mali vengono per nuocere e sara' la svolta della tua vita... Oppure se sei buono Tornare a come eri un tempo... o usare i tuoi poteri per Qualcosa di giusto tipo Spiderman... '' Da grandi poteri derivano grandi responsabilita'' xD molto intrigante la storia del Deformato Militare comunque...

  4. No, si è sempre parlato di dnd, a parte la tua deviazione sull'origine della parola e sul suo significato in un altro contesto che in questo caso non centra niente.

    Non per ripetermi ma, no, no e no. I demoni non sono al servizio degli dei (in senso generico) in d&d, un demone non viene snaturalizzato in nessun modo imparando la magia (tanto per dirne una, è una creature magica, sprizza magia da tutti i pori). Sul commento riguardo la cosmologia di dnd non dico niente ma sinceramente mi sembra che tu ne abbia una conoscenza a dir poco superficiale.

    Detto ciò l'idea che demone (che è effettivamente una delle bestie più caotiche del multiverso) non abbia della disciplina adeguata ad imparare la magia (o a fare altro) è un concetto errato e stereotipato, un po' come la gente che pensa che l'unico modo per giocare un paladino legale buono sia fare il classico lawful stupid. I demoni, tralasciando la carne da cannone ai bassi ranghi, sono tutto fuorché degli idioti sbavanti e hanno tutti i mezzi necessari per imparare la magia, compreso il tempo e la pazienza di farlo.

    Non è prettamente la cosmologia della 3.5 ma ultimamente mi sto rileggendo i libri di planescape sulla blood war, annessi e connessi, e danno un idea piuttosto chiara di come sia la faccenda.

    aaaah scusa sisi hai ragione ho confuso i post.... Comunque non ho mai detto che il Demone e' Stupido... Ho semplicemente detto che il Demone Gia' sa le cose che deve sapere perche' nasce cosi'... magari un diavolo si metterebbe pure a farlo... Ma il Demone da l'idea di uno stregone che le Cose le prova sul campo, se non nasce gia' con coscienza... e non certo sui libri... Perche' e' incazzato, perche' non ha interessi, non ha come dire la propensione allo studio perche la roba la sa gia'... come si e' detto... Fare un esempio e' semplice...

    Tu credi che un Balor si metta a imparare nuovi incantesimi col sistema "dei maghi" quando in condizioni normali ha "capacità Magiche" fuori dal comune? apparte l'abilita' ma non lo farebbe mai perche' Studiare un modo piu' scarso di Lanciare incantesimi?? e' un controsenso..

  5. ma infatti non deve essere verosimile alla storia vera... l'ambientazione "europea" serve solamente ad aiutare i pg (e il master) ad avere una visione ben precisa in mente quando descriverò un tempio cinese, un ambiente alpino, una città tipo venezia o amsterdam con i loro canali ecc... insomma la descrizione dei luoghi sarà più breve e con piu effetto finale. Inoltre a me non dispiace per niente di stravolgere la reale storia inserendo misteri di ogni tipo... tipo stoneinge potrebbe diventare un monumento eretto da un circolo druidico di troll della collina per evocare un elementale oppure i gayser islandesi possono diventare canali di sfiato di una grotta abitata da un demone del fuoco che ha a sua volta charmato un folle e temibile guerrieo chiamato Thor...

    Voglio dire... pur non rimanendo attinenti alla storia Vera le possibilità sono infinite e comunque molto molto interessanti!

    partecipai a una cosa simile ma molto piu' ampia... basata sul mondo di Warhammer pero' Adattato a D&D ti consiglio di guardare l'ambientazione del Gioco... ci sono Molti eroi... da cui potresti prendere spunto per creare NPG... e moltissime mappe e luoghi particolari... tutte basate sul Mondo reale ma in Versione fantasy

    Ti consiglio di prendere quello perche' ha Mappe gia' fatte... senza che perdi tempo a Dare nomi alle citta' o alle zone...

    esempio Sud America "lustria" ci sono le Lucertole i dinosauri e i Slaad... (che in Warhammer si chiamano Slaan) e cosi' via... c'e atlantide... dove cis ono gli Elfi... dove gli umani sono Rarissimi... tranne qualche mercante... ecc ecc.

  6. Per quanto sia interessante un analisi approfondita dell' etimologia del termine, essa è priva di attinenza a meno che qualcuno non la usi come base per le sue campagne, perchè come è stato detto demoni e diavoli in D&D sono altro.

    Te più che di bg (che è quello proprio dell' ambientazione) stai parlando delle fonti classiche che hanno "creato" il termine che poi ha ispirato il bg, c'è di mezzo troppi passaggi perchè questa cosa funzioni automaticamente, se diavolo e demone assumono lo stesso significato nella lingua dell' autore (non ne ho la più pallida idea è un esempio) tutto il tuo discorso va a farsi friggere, perchè si basa su una differenza che di fatto non esiste.

    no non proprio la questione che e' stata posta andava al di la' della storia dei demoni e diavoli di D&D... infatti c'e stata una citazione su un demone e la sua personalita'...

    nei post precedenti faceva pensare a un discorso generale che dopo il mio intervento e' stato portato sui Demoni di D&D, e alla luce di questo... la discussione non puo' continuare ad avere senso.. semplicemente perche' la cosmologia di D&D e' Penosa... e non puoi realmente definire i Demoni e Diavoli, pero' se la discussione e' generale e nel mondo Fantasy sarebbe applicabile... i demoni sono al servizio degli dei.. i diavoli no... ed ecco che un demone di fatto non impara la Magia... perche' viene Snaturalizzato... era questo che intedevo dire... poi va bhe tutto e' opinabile e sono alla fine Seghe mentali su cose fatte senza nessun Senso...

    avremmo fatto una cabala 100 volte meglio io o tu...

  7. Allora... anzitutto ringrazio tutti per le risposte... devo dire che le idee che mi avete dato sono davvero tutte ottime, purtroppo però le ho già utilizzate tutte... o quasi... le uniche rimaste sarebbero cambiare gioco e cambiare ambientazione... ma il cambiare gioco è davvero improponibile, inoltre vi dico che non ci siamo affatti stancati di D&D 3.5... assolutamente... riguardo le ambientazioni... beh ne utilizzo già 2: quella di Faerun e quella base di Greyhawk (Atlante D&D o D&D Gazetteer)...

    Il discorso è che i giocatori non hanno nemmeno palesato nulla... sono io, da master, che mi sto ponendo il problema, perché mi sono accorto che per quanto cerchi di variare (avventura investigativa, cerca, dungeon, altro) tante cose risultano identiche a delle altre già utilizzate... ecco il motivo per il quale ho chiesto a voi... perché sicuramente ci sono altri master su questo forum e possono darmi dei consigli...

    Il manuale Dreamscape può essere interessante... esiste in ITALIANO??

    Dove sono descritti i sogni su "Eroi dell'Orrore"??

    L'idea del dungeon-labirinto con più vie l'ho già utilizzata... altro??

    a quanto ho capito hai fatto veramente tutto... l'unica cosa e' Creare un Mondo enorme... COn grandissime possibilita' ma anche grandissima Dispersione... e lavoro da parte tua.. un esempio e' tipo quello che giocai tanto tempo fa... pero' c'erano 3 master.

    C'era una Mappa enorme basata su quella Di Warhammer veramente grande ha tipo 5 continenti (racchiude tutte le popolazioni Fantasy)... e' Molto simile a quella De mondo reale... e quindi molto intuitiva... pero' sotto una visione fantasy le possibilita' erano Praticamente infinite... non l'abbiamo mai esplorata tutta perche' io andai via... Pero' era il miscuglio di tutte le Epoche e di tutte le Culture...

    Se andavi tipo Nel corrispondente del sud america trovavi gli uomini lucertola che avevano culture tipo quelle Degli Aztechi... oppure c'era un'isola che chiamarono Rhodium dove c'era il mistero di un'incastro, Che tipo 2 mesi e mezzo dopo abbiamo Ottenuto Molto lontano dal posto la Gemma che era stata rubata da certi ogri che l'hanno data come ricompensa.. Pero' la forma e la descrizione Fece scattare quel meccanismo di ricordo... e quindi Andammo a metterla nel posto... e fu un grosso errore. perche' il Colosso di Rodio... ci attacco'...

    c'erano altri posti che non ho mai visitato da giocatore in particolare l'arabia, il corrispettivo dell'africa, le isole drago, il Catay, regni dei cieli, l'inferno, il nippo... un vero peccato perche' era ben fatto, sapevo pure che ti portavano dove volevano... Ma c'era l'illusione del libero arbitro che era Spettacolare...

    questa e' una cosa che ho adattato io ma che nessun altro ha mai provato... Ma in quasi tutte le partite e' presente...

    e' il Mafia Game anche noto come il Witch Hunt.

    per dare vita e personalita' alle tue campagne e' aggiugere "il Giuda" al gruppo cioe' un personaggio all'interno del gruppo... che sia d'accordo con te... ovviamente tramite trucchetti farai capire che c'e un traditore tra loro... (tipo una visione, un chiromante, un Mago con le carteo un ciarlatano... puoi anche dirlo all'inizio) l'#ha inventato Dimitri Davidoff un soldato dell'URSS se fai una ricerca capirai di piu'...

    questo "giuda" per esempio... non uccide materialmente se no va a finire che lo scoprono.. pero' per esempio Butta le razioni, danneggia le pozioni, non aiuta troppo... robe del genere... (che potrebbe fare un PNG ma che fa' un PG senza farsi scoprire e poi incolpare gli altri) e' molto divertente... anche perche' litigano tra loro xD bhe vedi tu..

    D&D non e' un videogioco... e' limitato dalla nostra fantasia

  8. Tutto questo discorso mi sembra inutile.

    In D&D è chiaramente spiegata la nascita dei demoni e dei diavoli.

    I demoni sono incarnazioni del caos e i diavoli sono coloro che li hanno combattuti per difendere la creazione, sono però stati corrotti e banditi, non senza aver preteso come pagamento il dominio sulle anime.

    Vado a memoria, ma la storia è più o meno questa.

    Detto ciò, la questione, IMHO, si risolve così, come detto da Mad Master: magia=potere, e i demoni vogliono potere, probabilmente più dei diavoli, visto che da loro l'unica legge è quella del più forte.

    sono d'accordo difatti ho premesso che: Bisognerebbe capire da dove Nasce un Demone un po' il suo bg... e capire che personalita' ha...

    sta di fatto che il significato Vero della Parola Demone in D&D e' distorta e il BG demoniaco/diabolico e' ridicolo/patetico, a tratti anche banale... oltre al fatto che e' dispersivo.

    i demoni mi pare siano 12 demoni principali hanno praticamente distrutto tutto quello che era esistente nel loro mondo (piano) e allora hanno convogliato l'energia negativa in un frammento per uscire dal "piano" sto coso e' stato trovato da un tale che corrotto da questo male... ha deformato uno dei piani diventando l'abisso, e i 12 demoni rimanenti diventano i demoni principali dell'abisso creando i vari sottodemoni... i diavoli non mi ricordo... ma e' sicuramente piu' ridicola... fatta di mondi infiniti e di nomi campionati. (mephistoes, Baalphegor, Lilith ecc.)

    rileggendo qualcosa in merito, c'e proprio una citazione riguardo i diavoli e i demoni e il loro utilizzo e strumentalizzazione delle cose i diavoli fanno patti e contratti usano cavilli burocratici estremizzandoli, i Demoni mantengono la parola solo se gli fa comodo... salvo eccezioni da qui si deduce la loro Propensione allo studio

  9. chi mi sa dire dove posso trovare/scaricare dei file audio da mettere in sottofondo in sessione?

    mi servono musiche da taverna, musiche tetre per le descrizioni macabre, sottofondi per le parti cruciali etc.

    non vorrei mettere tracce di theme tratti da anime famosi, ma da anime meno noti potrebbe anche andar bene

    ad esempio ho fatto questo video per i miei PG utilizzando un theme famoso (fortuna che non l'hanno riconosciuto ahah):

    http://www.youtube.com/watch?v=ibup_hM3988

    quindi anche titoli di theme di anime sono accetti

    ma se mi fornite un sito preciso (ammesso che esista) è meglio

    il problema e' che devono essere abbastanza epiche e ripetitive... dovresti crearle tu tagliando e loopando i pezzi che ti servono... o magari far partire una cartella non so come fai... Devono essere da accompagnamento e rompere il silenzio quindi a Bassa Voce... molto bassa...

    2 step from hell sono molto famosi ma fanno solo Trailers non colonne sonore.

    se fai Campagne in zone demoniache o ci sono Demoni o Diavoli o entita' del genere tipo nella battaglia finale puoi usare il Dubstep di Skrillex o di Noisia...

    un'ottima Raccolta e' quella di Death Note, ci sono alcuni Theme come quello di L o di N anche di kira che sono ripetitivi... e quindi si prestano bene a sottofondo...

    un'alternativa e' le Strumentali HIP HOP, sono fatte in loop e quindi ripetitive e si prestano Benissimo al sottofondo... (devi trovare quella appropriata ovviamente)

    in ogni caso ti segnalo tutta la raccolta dei vari final fantasy, Ti segnalo se ti va di usarle canzoni di Hans Zimmer (sono dei blockbuster quindi molto famose) e poi ci sono le canzoni di un pianista "ludovico Einaudi".

    in eralta' e' molto meglio farle appropriate al posto in cui sei ... una campagna la facemmo in una citta' copiando lo stile di venezia, e la musica usammo quella di Vivaldi... (le piu' cupe)

    buon divertimento :)

  10. il problema sorge solo perche' non si ha ben chiaro il significato delle parole... e' un disguido... anche io sono mi sono imbattuto in questa discussione e abbiam poi risolto cosi' (arrivando a Socrate addirittura) provo a riassumere...

    Bisognerebbe capire da dove Nasce un Demone un po' il suo bg... e capire che personalita' ha

    In alcune mitologie Demonio e Diavolo sono la stessa cosa... ma in D&D non e' questo il caso... quindi bisogna analizzare l'etimologia del termine, e di entrambi e' greco.

    DIAVOLO:

    Spoiler:  
    deriva dal latino o dal greco ma e' un sinonimo di Infame, accusatore... Senza considerare l'aspetto religioso... si puo' dire di Colui che e' Malvagio... quindi un Mostro Malvagio.

    Nell'antica Grecia διάβολος era un aggettivo denotante qualcosa, o qualcuno, calunniatore e diffamatorio (Cit)

    Quindi basti pensare che i Diavoli di D&D se questo fosse vero sono Mostri Particolarmente malvagi da diventare (diabolici). (non per forza identificato come un Dio, quindi potrei esserlo anche io) un esempio religioso perfetto e' quello dell'ebraismo, il Diavolo non c'e ma e' inteso come lo SFIDANTE di DIO ----> Satana (sfidante), che potremmo considerare un diavolo, e nel folklore il Diavolo.

    DEMONE:

    Spoiler:  
    Bene stesso ragionamento, analizzando l'etimologia greca Vediamo che Deimos significa tutto altro, "appartenente agli dei" qui il concetto diventa piu' ampio esempio l'anima umana, facendoci diventare Demoni nel nostro io...

    se il demone appartiene agli dei, significa che e' una creazione di un dio. Infatti d'accordo con la filosofia di Socrate ci troviamo con il ragionamento che l'anima e' un Demone o le anime degli uomini sono demoni poiche' Creazione di Dio... (e' importante il concetto perche' e' alla base del ragionamento)

    dáimōn, «essere divino») è, nella cultura religiosa e nella filosofia greca, un essere che si pone a metà strada fra ciò che è Divino e ciò che è umano, con la funzione di intermediare tra queste due dimensioni. (da Wiki)

    quindi Diventa un Tramite, e Sopratutto diventa uno Strumento di Un DIO se il dio e' malvagio il Demone avra' Ovviamente scopi malevoli... il resto viene da se.

    Esempio:

    Spoiler:  

    se un Dio vuole aiutare i personaggi, Mandera' un Demone (non facendolo di persona "libero arbitrio) che sara' Buono... se un dio vuole Distruggere un villaggio mandera' un demone, per distruggere ogni cosa.. che ragioni o meno deve Svolgere uno scopo ben preciso se e' intelligente i suoi poteri sono tali da poterlo indurre a ribellarsi o chissa che altro.

    Ragioniamoci su':

    il ragionamento porta alla conclusione che essendo un Demone creazione, o tramite di dio, ovviamente non ha Bisogno di studiare la magia, non ne ha motivo o semplicemente non e' stato creato per lo scopo e quindi non Riesce... per esempio non disponendo dell'intelligenza Necessaria o della pazienza...

    Al contrario ci sono le eccezoni, come esempio Lucifero che pur essendo un demone inizialmente benigno, si e' contrapposto a Dio diventanto Malvagio, Sfidante del Divino, e lui Di sicuro studierebbe la magia se non ne e' proprio lui il creatore... ma e' un demone particolarmente abile e sopratutto ha un proprio allineamento che lo fa divenire Diabolico... cio' implica che sia Malvagio, poiche' un Infame Buono non puo' esistere...

    qualcuno ha fatto l'esempio di Tezeech di warhammer ed e' perfetto perche' il suo Demone Maggiore e' un Mago potentissimo, che se non li conoscesse potrebbe Impararli... anche se ne dubito data la sua Forma di mezzo animale...

×
×
  • Crea nuovo...