Vai al contenuto

Dragon Hunter

Utenti
  • Conteggio contenuto

    15
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da Dragon Hunter

  1. Io intervengo solo a nome dell'ADC, strano che non se ne siano accorti.

    Per la tua domanda, sono nella tua stessa situazione, per questo avevo aperto questo topo.

    Per quanto riguarda l'h mancante posso dire che è un errore di battitura per la troppa fretta. Però posso anche dire che non siamo qui per una lezione di scrittura.

    Per il problema posto all'attenzione delle persone frequentanti il forum posso dire che utilizzando i loro consigli, sono riuscito a riprendere in mano la situazione. Il berseker furioso e il chierico hanno fatto una brutta fine per mano di un gruppo di troll. In un bivio nel dangeon si sono divisi pensando di incontrarsi dall'altra parte, ma :twisted: i fautori del loro destino avevano girato il loro pollice verso il basso, decretando all'unanimita la loro sconfitta: così fu. Quando hanno capito che il bivio non si sarebbe ricongiunto, invece di tornare indietro sono andati avavnti da spavaldi e le loro anime ormai si sono ricongiunte con la madre terra che li aveva generati.:lol:

    Tutti i giocatori, a voto unanime mi hanno chiesto di finire alla svelta la campagna, così che potessero creare un gruppo più interessante del primo.

    Insomma dopo tutto mi sono divertito molto ad uccidere i due pg più spavaldi del gruppo. Quindi tutti i pg sono morti in quel dangeon e ora ricominceremo una campgna decente. Più GDR meno power play.

    Grazie a tutti ragazzi.

    Est Solarous Oth Mithas

    L'onore è la mia vita

    -Dragon Hunter

  2. Se siete daccordo aprirei questo topo per parlare della letteratura fantasy in generale, o meglio per evitare di aprire un topic per ogni notizia relativa almondo della letteratura fnatasy.

    Inizio cn una questione abbastamza spinosa...fantasy epica. Direi che senza mezzi termini la bibbia di questo genere è ISDA. Tuttavia mi è capitato di notare come troppi libri ormai ricalcano praticamente alla perfezione la struttura di ISDA...l'ultimo libro che ho letto, Il risveglio del demone di RA Salvatore (Azo nn mi mutilare ;-) )...che dire, bello, scorrevole, avvincente...ma cosa abbiamo: un demone simbolo del male stesso, originato dall'odio e dal male degli esseri viventi. Questi mette insieme un esercito di orchetti, giganti (mooolto simili ai troll) e nani malefici. Dove vive il mostro in questione? In un monte vulcano, aida, e controlla da lì tutto il mondo alla ricerca di segbni di magia e di potere da distruggere per far calare l'oscurità su tutta corona (il mondo). sono ancora altri poi i riferimenti...anche in romanzi MOOOLTO più fmosi: La spada di shannara.

    sebbene sia uno dei miei romanzi preferiti, nonchè il mio primo libro fantasy, devo ammettere che avevamo già visto l'incantatore allampanato amico di famiglia che arriva nel piccolo villaggio ed avverte della sventura di un incarnazione del male (e se vogliamo qui Brona, il signore degli inganni è pure un druido rinnegato!!! si rasenta il plagio). è necessario recuperare un artefatto è distruggere il male....che sta ammassando eserciti nel nord nell'oscura vallata per conquistare il mondo...quindi la coalizione multirazziale etc...per fortuna terry si è allontanato da questi canoni ISDAnellistici cn i successivi romanzi, creando la sua personale fantasy ereditaria direi, caratterizzata dal sangue di jerle shannara nelle varie discendenza ohmsford. Ce ne sono altri di figli + o - bastardi di ISDA, nn tanto nell'uso di creature e caratteri razziali delle stessa (nani nemici degli elfi che sono gran tiratori, umani prettamente medievali etc etc etc) ma proprio nella struttura dei romanzi. Trame spesso piatte dove salvare il mondo è sinonimo di distruggere il supercattivo di turno cn un artefatto o un potere straordinario dopo aver scoperto di essere i discendenti di qualche grande eroe del passato.

    certo, direte voi, la fantasy epica è questa, la ontapposizione del male più puro e nero, con il bene incarnato in uno sprovveduto qualunque che si vede sobbarcato di responsabilità fuori dall'ordinario, appoggiato da un party eterogeneo di avventurieri.

    cn tutto ciò nn voglio dire che nn mi piace questa letteratura, leggo cmq volentieri cose anche un po' "ispirate", dico solo che sento un senso di ripetizione, di riciclo, che mi spinge sempre più verso un fantasy più sperimentale meno tradizionale. è certo più affascinante vedere salvare il mondo dalla dannazione che una semplice avventura di un gruppo di eroi, (è come paragonare un avventura di primo livello nella grotta dei goblin ed un party di 20esimo che sfida un semidio assetato di conquista del mondo) tuttavia mi piacerebbe vedere il mondo salvato in una maniera un po' diversa dal solito...

    voi cosa pensate in merito? (so di nn essere stato molto chiaro)

    Quello che dici secondo me non è del tutto sbagliato, nè del tutto vero, ma mi aggrego volentieri a quelo detto da Paladino.

    Infatti al di la del fatto che la struttura dei romanzi è la stessa, bisogna considerare anche la storia di questo genere, infatti non sono sicuro che tutti i grandi scrittori di oggi siano potuti divenire grandi senza aver letto un singolo libro fantasy. Penso che prima di andare a guardare l'uguaglianza delle strutture di due romanzi, bisogna vedere se il romanzo è identico ad un altro. Mi spiego meglio: se leggendo due romanzi vi accorgete che ci sono degli elementi ripetuti, penso che sia una cosa, si strana, ma anche abbastanza normale. Credo che il fatto delle uguaglianze di due romanzi non sia data solamente dal voler divenire famosi, bensì credo che sia più perchè lo scrittore, ha letto sicuramente il romanzo che state confrontando, ma più di averlo letto, lo ha amato, lo ha apprezzato rileggendolo una ventina di volte magari. Poi magari trovandosi a corto di idee, ha usato alcuni degli elementi contenuti in altri romanzi, mettendoli sotto un altro punto di vista, il suo. Infine credo che se anche ci sono molte somiglianze nelle strutture dei romanzi, ogni scrittore ha lasciato un segno della sua inconfondibile firma, al di la del suo nome, credo che ogni scrittore abbia reso in qualche modo originale quello che ha scritto.

    Ribadisco quello che ha detto Paladino, Tolkien è il padre del genere fantasy e tutti hanno preso alcune cose del romanzo di Tolkien.

    Per essere più chiari, se amate la letteratura classica italiana, prendete le opere di Petrarca e Boccaccio e cosa mai noterete??? Che hannodelle cose in comune, lo facevano nell'antichità, perchè non potrebbero farlo nel XXI° secolo???

    Ammetto che potrebbe risultare abbastanza complesso il discorso che ho fatto, potrei aver capito male da quale punto di vista avete preso il problema e anche che quello che dico possa essere sbagliato. Ad ogni modo la penso così se qualcuno a qualcosa da criticare in modo civile, beh allora posti.

    Dragon Hunter.

  3. Beh è una questione di gusti anche. Io personalmente ho sempre treovato meglio i libri con gli antieroi... poi dipende. Certo è che se fai un paladino incorruttibile penso sia molto più difficile da reggere da un punto di vista di coerenza dello scrivere. Io parlo unicamente poi di "piacere" nella lettura....cos'è che ultimamente ti ha fatto stancare?

    Ps brrr che avatar!!!!!

    Tutti i vostri consigli sono molto utili e infatti sto gia cominciando ad avere un quadro generale della situazione da descrivere, quindi ringrazio entrrambi.

    Strikeiron perchè dici che fare un paladino incorruttibile sia difficile da leggere???

    credo che dipenda sempre dal punto di vista, io infatti ho adorato la figura di Sturm Brightblade della saga di Dragonlance, vero cavaliere.

    potresti gentilmente illustrarmi quella frase dal tuo punto di vista?????

  4. Io avrei un problema da porre alla vostra attenzione.

    Quando mi viene in mente una cosa, una qualsiasi cosa, cerco sempre di metterla su carta. Ad esempio ho avuto l'idea di fare una storia epica, con i mostri ad ogni angolo del mondo, e ho fatto anche un gruppo di eroi che in teoria dovranno salvare il mondo. Il problema comincia proprio qui: non voglio fare la solita cosa banale, che gli eroi salvano il mondo solo perchè sentono la cosa giusta, voglio trovare un altro motivo. Potrete trovare la risposta alla domanda molto stupida, ma comunque voglio porla, voglio cercare di avere l'ispirazione per qualcosa di originale, non qualcosa di copiato, qualcosa che posso leggere e rileggere e dire questa è stata la mia battaglia da cui ne sono uscito vincitore.

    Please Help me. Thanks.

  5. Premetto che non conosco l'ambientazione di Dragonlance... ma gli allineamenti dovrebbero contare qualcosa anche lì giusto?

    La mia domanda OT è questa: ma come diavolo ci stanno tutti sti pg assieme?

    Mi spiego, i pg caotici malvagi dovrebbero cercare o aver già provato ad assassinare qualcuno se non tutti i loro compagni. Gli altri malvagi appena raggiunti i loro scopi o la capacità di primeggiare avrebbero dovuto fare lo stesso... ed in 7 livelli direi che si può fare...

    Ma il NEUTRALE PURO e il LEGALE NEUTRALE...confuso35.gif Che hanno fatto e che ci sono stati a dire in mezzo a sti criminali:confused:confuso11.gif

    guarda non venirmelo a chiedere perchè in effetti non l'ho cominciata io la campagna e, secondo me, i neutrali sono anch'essi malvagi, al di là di quello che è scritto sulla loro scheda, ma anche io all'inizio mi sono domandato la stessa cosa, sembra invece che vadano d'accordo, tutti infatti vogliono fare casino. credo che sia proprio per questo che nessuno uccide nessuno.:confused:

    Non credo sia eccessivamente PP. D'altronde con tutti quegli incantatori è facile fare dei combattimenti di massa. Solo i tre incantatori arcani se lanciano 3 palle di fuoco fanno 21d6 danni e uccidono 12 m2 di troll. I troll hanno +9 di txc e non dovrebbero colpire facilmente i guerrieri cha a questa livello hanno in media sui 22 di CA e i danni che fanno i troll sono facilmente curabili dal chierico. Un barbaro di liv 7 ha minimo 12 di txc e i troll hanno 16 di CA.

    Non è difficile fare un combattimento del genere anche per chi non è eccessivamente forte.

    L'unica cosa triste e che ci sono solo CdP molto forti (bersek furioso, incantatrix e arciere dei boschi), segno che in effetti i giocatori mirano troppo alla potenza (e forse poco all'interpretazione). Non sono eccessivamente squilibrati però...

    Se vogliono continuare a fare i loro PG lasciaglielo fare. Magari potresti dargli in media incontri di GS di 2 o 3 superiori a loro e vedere come se la cavano. Diminuisci i PE che si ottengono dai mostri e inizia a mettere premi per l'interpretazione, poi vedi che succede.

    magari hai anche ragione tu, ma credimi vedersi scomparire 15 troll sotto gli occhi in una manciata di secondi non mi è piaciuto ( conta che sono tutti fortunati con i dadi), infatti credo che comincierò dalla prossima sessione ad utilizzare i vostri consigli. Grazie ancora.

  6. Salve a tutti ragazzi.

    Volevo porre alla vostra attenzione il seguente problema:

    Ho deciso di prendere il posto di master in una campagna di un mio amico che è dovuto partire. Il problema non è tanto fare il master, ma il fatto che tutti i personaggi sono power play. Insomma io non so una cicca su come gestire questi tipi di pg, sono tutti fortissimi, hanno incontrato 15 troll e li hanno disintegrati in men che non si dica.

    Insomma se qualcuno a qualche consiglio da darmi bene, altrimenti mi vedo costretto a terminare la campagna del mio amico ( con molto disappunto dei giocatori) oppure devo far prendere alla campagna una direzione diversa.

    Please consigliate.

    P.S. dimenticavo di dirvi i pg quali sono:

    - mago5/incantatrix2 umano neutrale malvagio

    - stregon5/incantatrix2 umano caotico malvagio

    - stregone7 umano legale malvagio

    - chierico7 elfo neutrale puro

    - guerriero7 umano legale neutrale

    - barbaro5/berseker furioso2 umano caotico neutrale

    - guerriero5/arciere dei boschi2 elfo caotico malvagio

    giochiamo nell'ambientazione di Dragonlance.

    Non vorrei che la gente fosse scontenta per il fatto che non voglio portare a termine la campagna, però credetemi quando i combattimenti ancora non iniziano e gia son finiti non è bello, perchè magari io avevo preparato il combattimento per farlo essere un po' impegnativo e invece in quattro e quattro otto hanno sconfitto anche il loro avversario più forte.

    Se qualcuno ha dei consigli utili ( anche inutili) parli, perche altrimenti devo far morire tutti e cominciare una nuova campagna. Credetemi lo farei immediatamente se solo i giocatori acconsentissero, ma sono attaccati ai loro personaggi, hanno conquistato quel potere con la fatica di una cicala e adesso alla sola idea di cominciare di nuovo al livello 1 fanno storie. Mi rivolgo a voi che probabilmente avete un po' più di esperienza per avere dei validi motivi.

    Ditemi se qualcosa non è chiaro così ve lo spiego.

    Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi potranno dare una mano con il mio problema.

  7. Bene ringrazio tutti quelli che mi hanno dato una mano in questo post....

    Ora però mecessito di un ulteriore aiuto, sempre da chi è disposto ha darmi una mano, per completare tutta la serie di Dragonlance. Non credo che prima d'ora qualcuno abbia mai provato a fare una cosa del genere, però credo fermamente che se ognuno di voi dira quello che sa, potremmo riuscire a creare una guida che potrà essere utilizzate da tutti quelli che riterranno di averne bisogno. Quindi non solo questa (chiamiamola guida) potrà essere utilizzata da coloro che gia sono appassionati dei libri fantasy, bensi potrà essere utilizzata anche da coloro che si affacciano per la prima volta sul genere e potrà anche dar loro una linea guida per ciò che vogliono leggere, sull'ambientazione e sulla cronologia ecc.

    Ovviamente se credete che sia un idea folle o inutile non siete costretti a partecipare e potrete esprimere le vostre idee in modo democratico

    P.S. ho dimenticato di dirvi che questo vale anche per le altre saghe che vi piacciono

    Ringrazio anticipatamente tutti quelli che parteciperanno al fine di creare una cronologia veramente completa che possa essere utilizzata da tutti

  8. Salute a tutti voi viaggiatori senza paura, sono Dragon Hunter il cacciatore di draghi malvagi della terra di Krynn.

    Sono nuovo di questo forum e volevo chiedere se qualcuno sapeva l'ordine corretto in cui andrebbero letti tutti i libri della saga di Dragonlance, per seguire la giusta cronologia in cui si svolgono gli eventi.

    Premetto di aver letto gia le cronache di Krynn:

    1- I draghi del crepuscolo d'autunno

    2- I draghi della notte d'inverno

    3- I draghi dell'alba di primavera

    e la trilogia completa delle legende:

    1- Il destino dei gemelli

    2- La guerra dei gemelli

    3- La sfida dei gemelli

    Ringrazio anticipatamente tutti quelli che potranno aiutarmi in questa piccola impresa

    ---------------------------------------------------------------------------

    "La mia parola è il mio onore e l'onore è la mia vita"

×
×
  • Crea nuovo...