Vai al contenuto

Torrim

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    88
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da Torrim

  1. Per me il contemplativo è una buona soluzione. Oppure un Oracolo Divino, molto interessante a quei livelli.

    Si però ci vuole abilità focalizzata che non ho....come dominio cosa consigliate?Considerando che sono chierico di "filosofia" alla ricerca della perfezione nanica e della forza fisica caotico buono.Ho già Forza e Nani...consigli? :D

  2. Risalve a tutti. Uppo il thread per chiedere un consiglio: siamo arrivati al 21° e purtroppo non ho idea di che talento epico e/o che livello di classe prendere. Attualmente sono Guerriero 2/chierico 13/Fist of the forest 3/Deepwarden 2.Preferibilmente qualcosa che mi fa progredire da incantatore dato che vorrei, tra qualche livello, arrivare a castare di 9°. Avevo pensato al Gerofante ma non mi convince molto :-/

  3. Piccola chicca dal gruppo dove faccio il master:

    Durante una missione, il nano-mezzo minotauro viene derubato del suo simbolo sacro dai Drow, in guerra con i nani,rendendo possibile possenti divinazioni su di lui. Per questo motivo il capo dell'ordine del martello lo esilia per non permettere ai Drow di divinare la capitale nanica o personalità importanti. Dopo 1 sessione (2 giorni in game) alla fine di una quest, il gruppo è indeciso se tornare alla capitale elfica(popolo a cui sono affiliati) o alla capitale nanica(dove hanno un mercante di fiducia). Il nano insiste per andare dai nani e dice anche di poter parlare con il suo superiore. Appena provano a teletrasportarsi ovviamente il nano viene bloccato fuori dalla città da un'interdizione. Vieni in seguito catturato e giustiziato dato che aveva dimostrato di non essere per nulla affidabile, e non si potevano correre rischi per colpa di uno che dopo due giorni dimenticava di essere esiliato per ragioni di sicurezza nazionale :D

  4. Io attualmente mastero un gruppo e giuoco in un altro.Nel mio da master si gioca con un livello di potere medio(oddei forse anche medio-basso) e l'unico davvero inutile è il povero beguiler :D In quello in cui gioco invece è l'apocalisse! Dico solo che ci sono:Gnomo mago-maestro dell'assurdo-shadowcraft mage estremamente ottimizzato. Mago-druido-Gerofante arcano-Teurgo mistico-incantatrix (con apprendista precoce)estremamente ottimizzato. Mago maestro dei sette veli(qualcos'altro che non ricordo) che tira roba CD 62. Barbaro creatura ferina fist of the forest blablabla con Pounce che fa 400 danni in carica(senza poderoso). Avevamo anche un Ruby knight(limitato a 3 azioni "bonus" dal master).Ah poi un "banale" stregone incantatrix. Io invece mi sn fatto un Chierico-guerriero-deepwarden-fist of the forest tutto votato al sopravvivere (immunità a tutti gli elementi, interdizione dalla morte, RI 34, RD 15, circa 500 pf, 95 in CA). E ci divertiamo da matti nonostante il PP sconcertante :D Ovviamente sn cose da concordare tutti insieme per evitare un Warlock puro in gruppo con un Pun Pun :P

  5. forse sono un po' ot, ma non capisco perchè i due titoli siano diversi.

    ricordo male io o il nominativo di libro è liber?

    però, visto che stento ad attribuire la diversa scritta a un errore degli editori, vorrei capire quali regole stanno alla base della traduzione "libris mortis".

    grazie a tutti i latinisti (^_^)

    Io voto per ignoranza. Liber, libri (libro in latino) è di seconda declinazione ( http://www.davidsnow.it/skuola/grammatica/2decl.html come aper sulla destra) quindi libris può voler dire "ai libri" oppure "dai libri"(inteso come moto da luogo). Liber Mortis invece vuol dire "Libro del morto" quindi ha un senso. Libris Mortis è ignoranza dell'editore al cubo :D

  6. Ok alla fine ho optato per questa build: Mezzo drow/Creatura draconica/Shadow creature Ranger 1/Guerriero 4/Revenant 5/Derviscio 10.

    Talenti:

    Guerriero+Livelli=>Bladebearer of the Valenar; Weapon focus; Two weapon fighting; Expeditious dodge; Mobilità; Maestria; Resistenza; Mente possente; Improved two weapon fighting; Greater TWF; Iniziativa migliorata

    Revenant blade=>Critico migliorato, attacco poderoso, arma specializzata

    Derviscio=>Incalzare, attacco rapido e Incalzare potenziato

    Che ne dite?

  7. Il punto è proprio quello...

    La scurovisione non è "una visione in bianco e nero dell'ambiente" ma proprio la capacità di vedere come se il buio non ci fosse... Un tipo con la scurovisione vede tutto come se fosse al sole, anche le cose che la gente normale vedrebbe oscurate da ombre e simili (gli oggetti che vede non hanno un lato chiaro e uno scuro, ma sono chiari dappertutto)... E' un tipo di visione di cui noi non abbiamo cognizione, perchè noi siamo abituati al fatto che le fonti di luce proiettano ombre, così ci può risultare aliena...

    Non mi stupisce che sulle boards anglofone ignorino questo fatto, proprio perchè richiede di pensare a quel tipo di visione in un modo innaturale per noi, ma anche solo per come sono scritte le regole c'è poco da fare: shadow blend ti permette di ottenere occultamento totale dalle ombre o dal buio + scurovisione ignora qualsiasi occultamento ricavato da ombre e buio = scurovisione ignora shadow blend...

    Edit: Dimenticavo un ultima cosa: ci sono altre cose che possono ignorare shadow blend, tipo la vista cieca, che se ne frega delle ombre o del buio... E anche se qualcuno lancia un Daylight, questo ha raggio d'azione almeno doppio per le creature con visione crepuscolare, che quindi possono fregare shadow blend a distanze maggiori del normale...

    No, leggendo sul manuale c'è scritto che la scurovisione è solo in bianco e nero :P

  8. Non è un archetipo, ma una razza. Lo trovi su Forgotten Realms Campain Setting.

    In pratica è identico al mezzelfo con in più la scurovisione.

    Sarebbe simpatico, inoltre con creatura draconica scegliendo le ali risparmierei i soldi delle ali del volo :P Bella idea me gusta mucho

  9. Stò vedendo sulla optimization board della wizard e su giantip, entrambi dicono la stessa cosa:fondendoti con le ombre darkvision non detecta, anche perchè sarebbe ridicolo permettere a Darkvision di annullare Shadow blend e anche Hide in plain sight(che si basa sullo stesso principio). Inoltre per quanto mi riguarda, essendo la scurovisione una versione in bianco e nero dell'ambiente non può essere considerato come "vedere una zona in piena luce diurna".Infatti Produrre fiamma e cose del genere non bastano per annullare lo shadow blend, c'è bisogno di Daylight O piena luce diurna.

  10. hai preso in considerazione l'idea del mezzodrow? potresti anche fare, e sarebbe giusto lep +3, mezzodrow applicando creatura draconica e shadow creature. sarebbe un lontano discendente di un drago d'ombra e, secondo me, la combinazione degli archetipi creatura draconica e shadow creature è ideale per rappresentare questa discendenza

    dov'è l'archetipo mezzodrow?

  11. Inoltre, non confondere l'incantesimo Daylight con la condizione di illuminazione "daylight"... La seconda c'è ogni volta che si ha un'illuminazione simile a quella del sole di giorno ed è quella che conta: una shadow creature non può nascondersi di giorno all'aperto, nemmeno se ha migliaia di ombre attorno...

    Vabbè allora eludere escluso è meglio essere dark creature che ha nascondersi in piena vista con Lep +1 che se ne frega della scurovisione,piuttosto che shadow creature con shadow blend?Ribadisco:mi sembra oltremodo ridicolo :P

    Non hai capito. Una creatura con scurovisione vede le ombre, anche se sono in bianco e nero per lui.

    Per usare Shadow Blend non hai bisogno di ottenere occultamento verso te stesso.

    Puoi usare shadow blend normalmente nelle zone d'ombra, scurovisione o meno. Non c'entra quello che percepisci tu, ma quello che percepiscono gli altri.

    L'occultamento ottenuto è efficace verso chi non ha scurovisione. E' inefficace verso chi ha scurovisione.

    Il regolamento dice questo:

    http://www.d20srd.org/srd/combat/combatModifiers.htm#concealment

    Li si parla di occultamento "standard" ottenuto stando al buio.Questa è una capacità soprannaturale di una razza.Dubito segua le normali regole dell'occultamento al buio

  12. Non è questo il punto, le ombre esistono, ma non forniscono occultamento nei confronti di chi ha scurovisione. Una persona con scurovisione può ancora ottnere concealment dalle ombre, purché l'osservatore non abbia scurovisione a sua volta.

    Allora io che ho scurovisione razziale come shadow creature, non vedendo mai ombre, non potrò mai usare Shadow Blend? :D scusate, ma non credo funzioni così.E comunque, nelle ombre ci si entra LETTERALMENTE, non si modellano per farsi coprire

  13. Tu ti puoi celare NELLE ombre, ma per uno che ha la scurovisione le ombre non ci sono... Per lui è tutta "daylight" e quindi tu non hai nulla dietro o dentro cui nasconderti... Succede anche ai personaggi che vogliano usare le aree buie per Nascondersi: per un personaggio con scurovisione, un ladro celato nelle ombre di un'alcova è solo un tizio che se ne sta in piedi spalmato contro una parete in piena vista...

    In effetti la scurovisione è un tantinello troppo comune, visto che si tratta di una delle più forti capacità sensoriali del gioco... Io tendo a rimuoverla da molti tipi, sottotipi e razze, sostituendola con la visione crepuscolare, proprio perchè la ritengo troppo, troppo potente...

    EDIT: Dimenticavo... Per come è scritta, la capacità Shadow Blend richiede un'azione standard per essere utilizzata, visto che non è specificato il tipo di azione richiesta...

    Vabbè tanto non ha durata.In ogni caso,le ombre ci sono in ogni caso,quello che serve per bloccare la capacità è Daylight ed infatti è scritto. Personalmente la capacità ritengo sia esattamente ENTRARE nelle ombre e scomparire.Anche se su ha scurovisione le ombre rimangono, altrimenti una shadow creature che ha scurovisione di archetipo, non avrebbe mai ombre dove nascondersi dato che le ombre "non esistono" :P

  14. Con l'adeguamento alla 3.5, la capacità di quell'archetipo concede occultamento totale, ovvero sei invisibile, ma comunque pienamente vulnerabile agli attacchi che superano il 50% di fallimento o colpiscono automaticamente un'area... Non puoi essere fatto bersaglio di incantesimi o capacità che mirano dei bersagli senza TxC, tipo charme o dardo incantato...

    C'è anche la possibilità che una creatura con scurovisione possa vedere normalmente la creatura d'ombra, dato che in pratica per lei la condizione di illuminazione è sempre "daylight" nel raggio della capacità, anche se non vede i colori...

    Cioè l'unica capacità davvero forte della shadow creature viene fregata con una capacità che il 99% dei mostri/archetipi ha, o che può essere ottenuta con uno spell di 1° o 2° livello? LOL

    EDIT:In realtà no.Per poter usare la capacità IO devo avere le ombre, non c'è scritto da nessuna parte che se qualcuno vede nell'oscurità allora annulla anche lo shadow blend

  15. Potresti chiedere di adattare lo Stoneblessed (RoS) alla razza elfica - non serve molto - per entrarci con un non elfo. Mi pare ci siano un paio di altri escamotages, ma dovrei controllare.

    Mah, per fluff il drow shadow creature ci stà una meraviglia.E io adoro fare PG pieni di fluff, sono i più divertenti da giocare.Comunque allo stato attuale l'idea sarebbe Guerriero 5/Revenant 5/Derviscio 9,l'unica "scocciatura" sarà pagare l'arma magica :P

  16. Premesso che dipende dal personaggio che stiamo costruendo:

    bisogna guardare a che razza si applica, ma probabilmente una con lep +0 Shadow creature è superiore a un drow base soprattutto dopo alcuni livelli (in cui combiniamo i vantaggi della razza base con quelli dell'archetipo. La grossa differenza sta nella RI (che può avere i suoi svantaggi) mancante, ma la Shadow ha anche un movimento base aumentato (x1,5) e si può prendere una Guarigione rapida che non schifa mai... e l'accesso ad Eludere resta unico.

    Ho LEP gratis di +3, quindi Drow+shadow sarebbe solo 1 livello in meno.Purtroppo gli elfi per ambientazione non posso giocarli, quindi il Drow è l'uncia scelta per fare la Revenant.Avevo pensato al Derviscio, dato che l'occultamento totale rimane anche mentre danzo, proteggendomi dagli AdO anche senza acrobazia,ma volevo sapere se c'era qualche valida alternativa

  17. Secondo me hai fatto un po' di confusione.

    L'arma è simile a due scimitarre, ma non conta come se fossero due scimitarre. Questo ti preclude il campione.

    Per quanto concerne il MdAE, la prodezza che volevi applicare tu funziona solo con armi "a una mano e mezza", mentre questa è un'arma doppia, quindi nada.

    Quanto burdello che ho fatto :-/ Allora boh,che diamine posso fare?Guerriero 5/Revenant 5 e poi?Niente ToB se possibile :P

  18. Semplicemente non puoi vedere qualcuno che goda di copertura completa... perchè blocca la linea di visuale...

    Quindi una volta che entro in una zona d'ombra sono fondamentalmente nascosto permanentemente, non bersagliabile, e rimango tale anche quando attacco giusto?

×
×
  • Crea nuovo...