Search the Community
Showing results for tags 'sine requie'.
-
Salve ragazzi, scusate per la domanda stupida, ma ho letto il manuale un bel pò di mesi fa e ora lo sto riprendendo perchè finalmente posso fare una one-shot come dm,non ricordo il problema del mare,mi sto rigirando il manuale ma non trovo nulla: 1)Perchè è un problema? 2) perchè non costruire barche? 3) se ricordo bene, i tedeschi hanno ancora qualche sottomarino ma a che cosa gli servirebbe se ormai il mare non viene più utilizzato? 4) In generale? Grazie per le eventuali risposte.
-
Ciao Stavo cercando un po' d'aiuto (e di consigli) perché mi è venuto in mente di scrivere un qualcosa di un po' diverso. Ho notato che le sessioni del mio gruppo si protraggono veramente a lungo, spesso iniziamo alle 9 e mezzo e finiamo alle 2/3 di notte. Questo fattore non mi ha mai dato particolarmente fastidio (anzi), ma sprechiamo spesso tempo nel pensare piani e macchinazioni senza mai entrare nel vivo dell'azione. Con questo in mente mi è venuta un'idea per mettere un po' di pepe e fare qualcosa di alternativo: legare dei fattori real al gioco, nella fattispecie il tempo. Natu
-
Salve a tutti gdr, come state? Arriva l'estate e stranamente io e il mio party abbiamo aumentato le ore di gioco, siamo proprio nerd eh... ma bando alle ciance, volevo che mi toglieste un dubbio che purtroppo da solo e nel dungeon della mia city, nessuno e' riuscito a togliermi. Dopo un piccolo periodo a giochi da tavolo, abbiamo ripreso a giocare a Sine requie anno xiii terza edizione serpentarium, e adesso volevamo espandere i nostri manuali. Cio' che vi chiedo e' molto semplice, lasciando stare la prima edizione (ReP) che a quel che ho capito ha meccaniche diverse e manuali introvabili
-
Salve a tutti, sono in macchina con l’amico mio il quale mi ha fatto notare che in sine requie, vi è una carta in partivolare il cavaliere che si ritrova a mancare nel mazzo di carte francesi. Questo cosa vuol dire?
-
Ciao ragazzi, Abbiamo recentemente deciso di provare Sine Requie col mio gruppo al tavolo (giochiamo da anni a D&D e Pathfinder). Ho recentemente acquistato quasi tutti i manuali ed ho cominciato a leggerli; dovrò fare da "Master" o "Cartomante", ed essendo un completo neofita (sia del gioco, sia del ruolo-->Master) vorrei qualche consiglio in merito, quindi per iniziare parto con qualche semplice domanda: - Quale ambientazione mi converrebbe usare? - Ha senso fare magari una giocata da, chessò, per esempio 4 sessioni giusto per entrare nell'ottica? Magari qualcosa p
-
Salve Chi di voi gioca oppure ha giocato a Sine Requie?
-
Salve a tutti, volevo iniziare una campagna nel IV reich, ma leggendo la parte del supplemento riguardante le nuove professioni, mi è sorto un dubbio : classi come Agente Kripo ha grado (A), mentre un ispettore Kripo ed agente Sipo hanno un grado (E), questo significa, che se i miei giocatori volessero iniziare con queste classi, dovrebbero avere nel primo caso un età minima di 40 anni, mentre nel secondo caso un età superiore ai 60? per un agente Kripo o un agente Sipo, ( ma anche per un ispettore Kripo) non sono limiti d' età un po eccessivi? considerando che il primo è un agente Gestapo
-
Buona sera! sono un master di Sine requie alla sua prima esperienza, e volevo chiedere un chiarimento per quanto riguarda l' Avanzamento dei pg infatti, c'è scritto che i punti giocata , sia i punti intuito, sono distribuiti alla fine di ogni "avventura". il fatto è... per avventura, si intende sessione ? oppure per avventura si intende una quest? voi come vi comportate? ringrazio in anticipo!
-
Qualcuno ha scritto avventure in questa ambientazione?
-
Salve a tutti. Vorrei cominciare a prendere il manuale base di Sine Requie e volevo sapere se ci sono già degli accenni di ambientazione all'interno, per non inventare tutto di sana pianta. Se ad esempio voglio giocare una campagna in Italia, ci sono già le linee guida per il Sanctum Imperium? (Secondo manuale che penso comprerò). Grazie!
-
Mi sto interessando a giochi con tematica Post-Apocalittica / Fantascienza. Sono venuto a conoscenza (solo a livello di recensione) di Sine Requie XIII e Nameless Land. Qualcuno conosce altri titoli degni di nota?
-
Salve a tutti sapete dove posso trovare il manuale base in pdf di sine requie anno XIII ? Sembra introvabile....
-
Salve a tutti, un mio pg mi ha chiesto di accedere a un Dono, e sono un po' in difficoltà sul come gestirlo. Vi copio il testo del Dono in questione: A quanto ho capito il pg deve estrarre un A.M. (come in un test su Karma) e a seconda dell'arcano estratto il Cartomante interpreta se ha successo o meno (e in che grado); però in questo specifico caso non ho assolutamente idea di come fare. Qualche suggerimento? Seconda domanda: dato che il Dono in sé è piuttosto situazionale, secondo voi potrebbe avere una qualche utilità in combattimento? Dato che il pg è un cecchino, l'ha
-
Salve a tutti. Apro questo thread per cercare playtester per il mio nuovo gioco. Si tratta di un regolamento nuovo per giocare nel setting di Sine Requie. Trovate ulteriori info a questo indirizzo. Come ho già accennato svariate volte su diversi forum e su diversi social network, Sine Requie Nova Era è pronto per i playtest interni. Ho già avuto modo di testare il gioco per una singola sessione, ed ho già in cantiere un paio di prove via hangout (nonché una campagna di prova al tavolo). Nonostante le cose siano partite molto bene, mi piacerebbe testare il gioco come si deve. Pe
-
Giocando a Sine Requie molte volte, sia come master sia come giocatore, ho incontrato molti giocatori, quasi tutti ancora inesperti e alle prime armi. Del resto il Sine Requie è un gioco di ruolo "giovane" è che da poco ha avuto successo. Questo topic non è una guida al Sine Requie, poichè non ho la presunzione di dire che sono un esperto, ma è solo una piccola analisi (personale) di alcuni suoi aspetti. Prenderò in esame alcune parti della creazione del personaggio e di quello che si trova nella scheda del pg. Non specificherò (molto) le differenze che ci sono tra la varie ambientazioni del
-
Sine Requie arriva a Lucca pronto a festeggiare i suoi 10 anni di (non) vita, se volete saperne di più... ---> http://site.asterionpress.com/news.php?id=203
-
In questa discussione http://www.dragonslair.it/forum/threads/66403-Sine-Requie-Recensione avevo promesso di parlare di sistemi alternativi per giocare Sine Requie. Come ho già detto, uno che mi era venuto in mente era qurello di modificare le carte di Archipelago ma dato che non avrò mai tempo per farlo passerei direttamente al secondo. Se proprio siete curiosi poi approfondisco (poi magari a qualcun altro viene voglia di farlo veramente ). L'altro sistema è Solum Caeca Ferocia. E' un gioco, basato sul motore di gioco de "Il Mondo dell'Apocalisse" scritto da Luca
-
http://elementifiniti.blogspot.it/2013/08/sine-requie.html?m=1 Recensione (stroncatura forse è più adatto ) di sine requie. Se vi piace la polemica, bè godetevela! Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
-
Salve! ho già cercato senza nessun risultato Sapreste consigliarmi un buon gdr survival horror, se possibile con tema zombie? Vorrei emulare la condizione dei Sopravvissuti durante un'apocalisse zombie. Il caro google mi mostrava sine requie. E'valido per gestire sia il combattimento sia il comparto di sopravvivenza e di abilità? Altri?
-
Buonasera a tutti! Chiedo aiuto ai giocatori di Sine Requie: Visto che l ambientazione e le cose lette su internet mi fanno molta curiosità, quali sono i manuali "must have"? Per cominciare basta il solo manuale base? I tarocchi sono giá nel manuale o vanno solamente comprati a parte? L ambientazione migliore? Grazie mille! Sent from my BlackBerry 9780 using Tapatalk
-
ciao, per quanto riguarda i manuali, qualcuno sa un sito dove conviene acquistarli-? ho guardato su arsludica.com ma pare che abbiano finito il manuale base T_T grazie dell'aiuto
-
salve a tutti, ho visto questo gioco (e leggiucchiato un pò sui forum) e devo dire che mi ispira molto.. solo non ho la minima idea di quali manuali acquistare (anno XIII + ???) volevo chiedere delucidazioni su "quale ambientazione" e "quale avventura" potrei prendere per un gruppo di giocatori di D&D/Pathfinder che preferisce il vero concetto di GdR rispetto ai combattimenti od al Powerplaying (che naturalmente schifo u.u).. e tutto compreso nella facilità di approccio per me che sarei il cartomante (neofita XD). grazie!!
-
Ragazzuoli sapete dirmi la differenza tra la prima e la seconda edizione di sine requie?? E' stato solo ristampato da un'altra casa editrice o sono cambiate delle regole??
-
sine requie cerco idee per personaggi nelle terre perdute
Uomo Del Monte posted a topic in Altri GdR
Ciao, sto cercando di strutturare una breve avventura che si sviluppi tra il confine dell'attuale piemonte e le terre perdute. Ho letto le varie proposte sulla home del gioco e -a rischio di apparire impopolare - non mi hanno entusiasmato. I personaggi saranno prefetti, ma manco di idee su chi o cosa potrebbero essere. Ed è qui che chiedo una mano. Solo il concept per carità, niente di esagerato. Spesso mi basta la professione e un aggettivo per specularci sopra :mregreen: Sto pensando ad una situazione dove il gruppo entra in contato con un presidio di sopravvissuti e, per una serie