Search the Community
Showing results for tags 'serie tv'.
-
In base a quanto fatto trapelare dal CEO della Hasbro, D&D potrebbe in futuro sbarcare anche sul piccolo schermo. La Hasbro sembra essere attivamente impegnata nella realizzazione di una serie televisiva basata su Dungeons & Dragons. A lasciarlo intendere è stato nientemeno che Brian Goldner, CEO della Hasbro, che nei giorni scorsi ha fatto la seguente dichiarazione durante la teleconferenza organizzata dall'azienda per parlare del bilancio del 3° quadrimestre dell'anno: Scanso imprevisti, dunque, in futuro potremmo avere l'opportunità di seguire le storie di D&D anch
-
serie tv La Hasbro è interessata a sviluppare una serie TV su D&D
SilentWolf posted a article in News
La Hasbro sembra essere attivamente impegnata nella realizzazione di una serie televisiva basata su Dungeons & Dragons. A lasciarlo intendere è stato nientemeno che Brian Goldner, CEO della Hasbro, che nei giorni scorsi ha fatto la seguente dichiarazione durante la teleconferenza organizzata dall'azienda per parlare del bilancio del 3° quadrimestre dell'anno: Scanso imprevisti, dunque, in futuro potremmo avere l'opportunità di seguire le storie di D&D anche sul piccolo schermo. La serie TV andrebbe, così, ad aggiungersi all'altro grande progetto che Hasbro e WotC hanno messo in -
Ecco a voi un intervista con Thomas Härenstam, il CEO della Free League, una casa editrice di GdR svedese, celebre per Tales from the Loop e con ora in mano la licenza dei giochi di ruolo ambientati nella Terra di Mezzo. Articolo di Egg Embry del 03 Aprile Tales from the Loop è adesso in streaming su Amazon Prime e, per sfruttarne i riflettori, la Free League Publishing sta lanciando dei nuovi prodotti. Inoltre, il loro Free League Workshop sta crescendo e stanno acquisendo la licenza per i giochi di ruolo da tavolo della Terra di Mezzo (prodotti come L'Unico Anello e Avventure nel
-
Articolo di Egg Embry del 03 Aprile Tales from the Loop è adesso in streaming su Amazon Prime e, per sfruttarne i riflettori, la Free League Publishing sta lanciando dei nuovi prodotti. Inoltre, il loro Free League Workshop sta crescendo e stanno acquisendo la licenza per i giochi di ruolo da tavolo della Terra di Mezzo (prodotti come L'Unico Anello e Avventure nella Terra di Mezzo di Francesco Nepitello, NdT). Il CEO della Free League, Thomas Härenstam, mi racconta di questi risultati, della loro storia con Simon Stålenhag, il creatore di TftL, e su cos'altro stanno lavorando.
-
No, non parlo del nostro sito, ma della famosa serie a cartoni (anche se ne fecero un videogioco) da cui prendiamo il nome. Solo che, in questo caso, si tratta di un remake con attori in carne ed ossa. Cosa ne pensate?
-
Mi sono reso tristemente conto di non riuscire ad apprezzare più quasi nessun fumetto o cartone o serie tv con personaggi in carne ed ossa, siano essi americani o giapponesi, vecchi o moderni. Trovo quelli vecchi pacchiani e ridicoli, mentre quelli moderni troppo cupi e, nel caso di manga e anime, con troppo fanservice gratuito. Sono l'unico che ha questo genere di problema?
-
Questa è una notizia bomba per chiunque ami l'ormai famosissimo videogioco targato Naughty Dog o anche solo in generale le storie post-apocalittiche con zombie. La HBO ha deciso di realizzare la serie tv tratta dal videogioco per PS3/PS4 The Last of US! Showrunner di questa serie sarà Craig Mazin (autore di Chernobyl, mini serie acclamata in tutto il mondo), anche se Neil Druckman di Naughty Dog - e autore della storia di The Last of Us I e II - sarà direttamente coinvolto nella scrittura della serie in qualità di consulente. https://tv.badtaste.it/2020/03/the-las
-
Nonostante le mie aspettative estremamente negative sulla serie e sugli attori, devo ricredermi. Sono alla quinta puntata e sto trovando la trama e la caratterizzazione dei personaggi ben fatta e molto in linea con i libri che ho letto. Non posso esprimermi sui videogame come trama perché non sono mai riuscito a superare il primo capitolo del primo senza che mi andasse a tedio. Qualcuno l'ha visto? Che ne pensate?
-
Ecco quì la notizia... la vostra reazione? Lo chiedo perchè trovo veramente difficile immaginare che possano fare una serie tv all'altezza dei i tre film (6, se contiamo anche "Lo Hobbit") di Peter Jackson... soprattutto dopo quell'abominevole aborto de "Le cronache di Shannara"!
-
Ciao a tutti qualcuno di voi ha guardato Carnival row???' mi sembra la sceneggiatura molto simile ad Eberron ,secondo voi e' probabile che abbiano preso degli spunti???
-
serie tv Amazon ordina 2 stagioni di Critical Role: The Legend of Vox Machina
SilentWolf posted a article in News
Amazon ha deciso di acquistare Critical Role: The Legend of Vox Machina, la serie animata ispirata alla prima campagna di D&D 5e giocata dal celebre gruppo di Critical Role, composto dal DM Matthew Marcer e dai giocatori Laura Bailey, Taliesin Jaffe, Ashley Johnson, Liam O’Brien, Marisha Ray, Sam Riegel, e Travis Willingham, tutti doppiatori e attori professionisti. Qualche tempo fa Critical Role aveva organizzato una campagna Kickstarter di successo, grazie alla quale era riuscita a raccogliere più di 10.000 dollari e a dare il via al progetto di una stagione composta da 10 episodi. Amazo -
La serie animata tratta dalla campagna di ruolo giocata da Critical Role sarà distribuita su Amazon Prime Video. Amazon ha deciso di acquistare Critical Role: The Legend of Vox Machina, la serie animata ispirata alla prima campagna di D&D 5e giocata dal celebre gruppo di Critical Role, composto dal DM Matthew Marcer e dai giocatori Laura Bailey, Taliesin Jaffe, Ashley Johnson, Liam O’Brien, Marisha Ray, Sam Riegel, e Travis Willingham, tutti doppiatori e attori professionisti. Qualche tempo fa Critical Role aveva organizzato una campagna Kickstarter di successo, grazie alla quale er
-
serie tv The Witcher - Netflix al lavoro sulla serie TV
SilentWolf posted a topic in Cinema, TV e musica
Se qualcuno tra voi è un fan della serie videoludica o della serie originale di romanzi, sarà felice di sapere che Netflix ha stretto un accordo con l'autore dei libri per produrre una serie TV su The Witcher. http://www.badtv.it/2017/05/the-witcher-netflix-produrra-serie-tv-tratta-saga-andrzej-sapkowski/ http://multiplayer.it/notizie/183258-the-witcher-3-wild-hunt-netflix-e-al-lavoro-su-una-serie-ispirata-alla-saga-di-the-witcher.html -
I piani per il futuro di uno dei giochi di carte più grandi del mondo puntano verso lo streaming e i registi dietro gli Avengers dei Marvel Studios saranno coloro che gli daranno vita. Netflix ha appena annunciato che Joe e Anthony Russo realizzeranno una nuova serie animata come parte di una nuova collaborazione tra il gigante dello streaming e l'Allspark Studios della Hasbro. Ambientato nel mondo del celebre gioco di carte, questo show - al momento senza titolo - seguirà le avventure dei Planeswalker, i leggendari eroi incantatori che attraversano il multiverso di Magic evocando p
-
Il prossimo progetto dei fratelli Russo sarà una serie animata su Magic: The Gathering per Netflix. I piani per il futuro di uno dei giochi di carte più grandi del mondo puntano verso lo streaming e i registi dietro gli Avengers dei Marvel Studios saranno coloro che gli daranno vita. Netflix ha appena annunciato che Joe e Anthony Russo realizzeranno una nuova serie animata come parte di una nuova collaborazione tra il gigante dello streaming e l'Allspark Studios della Hasbro. Ambientato nel mondo del celebre gioco di carte, questo show - al momento senza titolo - seguirà le a
-
Il film Dark Crystal ha sempre esercitato una grande attrattiva verso di me (visto che da bambino adoravo guardare i Muppet), sin dalla prima volta che ne scoprii l'esistenza, attorno ai 10 anni. Non mi vergogno di dire che, anche se all'epoca avevo già 35 anni, appena ebbi modo di farlo, comprai il dvd. E' quindi con molto piacere che vi comunico che, a fine agosto, Netflix mostrerà la serie tv "The Dark Crystal: Age of Resistance". Sarà ambientato in epoca precedente al film, e (grazie al cielo!) non userà CG ma veri pupazzi come nel film.
-
Articolo di J.R. Zambrano del 12 Aprile 2019 Ormai giunto praticamente alla fine, il Kickstarter per la serie animata basata su Critical Role raccoglierà probabilmente qualcosa come dieci milioni di dollari, che saranno usati per animare parti della campagna del suddetto gruppo, una cifra che lo rende uno dei Kickstarter legati ai GdR di maggior successo di sempre. Lo speciale animato The Legend of Vox Machine era stato lanciato verso fine Marzo, ottenendo fin da subito un incredibile successo e raccogliendo svariati milioni di dollari in un solo giorno. Nelle settimane seguenti la c
-
Il successo del Kickstarter avviato per la serie animata di Critical Role è incredibile e sta raggiungendo vette da record. Articolo di J.R. Zambrano del 12 Aprile 2019 Ormai giunto praticamente alla fine, il Kickstarter per la serie animata basata su Critical Role raccoglierà probabilmente qualcosa come dieci milioni di dollari, che saranno usati per animare parti della campagna del suddetto gruppo, una cifra che lo rende uno dei Kickstarter legati ai GdR di maggior successo di sempre. Lo speciale animato The Legend of Vox Machine era stato lanciato verso fine Marzo, ottenend
-
Mi rivolgo a quelli che come me hanno "qualche anno in più" perché non mi risulta che lo abbiano ritrasmesso nel corso degli ultimi 20 anni.... Non parlo di quella brutta copia cinematografica con Will Smith che con la serie non ha niente a che spartire, salvo qualche nome....ovviamente visto che è dai telefilm che hanno preso lo spunto. Ma quanti di voi se lo ricordano? Chi di voi lo ha visto? Vi giuro, e non sto scherzando, che in tutti questi anni non sono riuscito a trovare ancora qualcuno che lo abbia mai visto....non dico poi avere una copia di tali episodi che sono circa 15 anni c
-
Esiste la paura in questo dojo?! NO! SENSEI! Il dolore esiste in questo dojo? NO! SENSEI! La sconfitta, esiste in questo dojo?! NO! SENSEI! E qual’è la legge del pugno?! COLPIRE PER PRIMI, COLPIRE FORTE, SENZA PIETA’! Se come me avete vissuto negli anni 80 e vi siete incantati di fronte alla meraviglia di Karatè Kid, AMERETE questa serie: 10 puntate di puro amore, per NOI vecchietti.
-
A partire dal 27 Ottobre è disponibile su Netflix la seconda Stagione di Stranger Things, la serie televisiva fantascientifica con sfumature horror diventata una delle più acclamate del momento. Visto il suo forte legame con D&D, è inevitabile farne una recensione anche qui su Dragon’s Lair, similmente a quanto fatto l’anno scorso per la prima stagione. Rilasciata in sordina nel Luglio del 2016, Stranger Things ha sorpreso addirittura i suoi creatori (i Duffer Brothers) e l’intero cast per il modo in cui è riuscita in pochissime settimane a conquistare il pubblico del mondo intero e a di
-
La seconda stagione di Stranger Things è arrivata. Torna la serie tv che omaggia gli anni '80 e, in particolare, D&D. A partire dal 27 Ottobre è disponibile su Netflix la seconda Stagione di Stranger Things, la serie televisiva fantascientifica con sfumature horror diventata una delle più acclamate del momento. Visto il suo forte legame con D&D, è inevitabile farne una recensione anche qui su Dragon’s Lair, similmente a quanto fatto l’anno scorso per la prima stagione. Rilasciata in sordina nel Luglio del 2016, Stranger Things ha sorpreso addirittura i suoi creatori (i Duffer B
-
Se non l'avete già fatto, guardate Stranger Things, qui vi è una recensione senza troppi spoiler : http://www.serialclick.it/news/56827-stranger-things-recensione-della-prima-stagione con video di anteprima! Una serie targata Netflix in 8 episodi che inizia con "D&D" e pesca in modo avventuroso, da una sfilza di film anni 80, senza forzare mai nella copia se non come omaggio. La serie è scritta molto bene, la trama è tutta orizzontale, senza filler. Non tutto viene spiegato poiché vi sarà una seconda stagione, ma anche come serie stand alone andrebbe bene così. Viva il dem
-
dnd tutte le edizioni Stranger Things: un'Avventura di D&D nel mondo reale
SilentWolf posted a article in Reviews
A partire dal 15 Luglio 2016 Netflix ha rilasciato in esclusiva Stranger Things, una serie tv di fantascienza con sfumature thriller-horror, ideata dai fratelli Matt e Ross Duffer, con Winona Ryder in particolare (icona degli '80-'90). Questa serie vuole omaggiare molti dei grandi film degli anni '80, in particolare le storie d'avventura e mistero incentrate su un gruppo di ragazzini che si trovano improvvisamente a confrontarsi con un evento fuori dall'ordinario. Oltre a colpire nel profondo i nostalgici che ricordano con grande emozione i film di quel periodo, Stranger Things riesce nella st -
Vorrei sentire i pareri di chi altri sta guardando questa serie. Personalmente trovo che la necessità dilagante di recente di impostare remake e nuove serie in chiave "darker and grittier" stia diventando un pò eccessiva, specie nel caso di questa nuova serie di Star Trek. Infatti, per quanto possa apprezzare molti dei personaggi della serie a livello di complessità emotiva e di personalità, manca quella positività di fondo che per me rimane uno degli emblemi del franchise. Certo ci sono stati, specie nelle serie più recenti, momenti cupi e disperati, ma sempre con una certa speranza di f