Leaderboard
-
in all areas
- All areas
- Articles
- Article Comments
- Article Reviews
- Records faq
- Record faq Comments
- Record faq Reviews
- Events
- Event Comments
- Event Reviews
- Images
- Image Comments
- Image Reviews
- Albums
- Album Comments
- Album Reviews
- Files
- File Comments
- File Reviews
- Blog Entries
- Blog Comments
- Topics
- Posts
- Status Updates
- Status Replies
-
Custom Date
-
All time
March 23 2005 - March 3 2021
-
Year
March 3 2020 - March 3 2021
-
Month
February 3 2021 - March 3 2021
-
Week
February 24 2021 - March 3 2021
-
Today
March 3 2021
-
Custom Date
06/21/2019 - 06/21/2019
-
All time
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 06/21/2019 in all areas
-
Piano. I designer di 4e sono professionisti con le palle quadre, tipo Rob Heinsoo e Mike Mearls, che non a caso sono due delle quattro teste dietro i migliori giochi d20 di sempre (13th Age e D&D 5e). L'errore semmai è stato dei capoccia di WotC / Hasbro, che probabilmente a D&D non hanno nemmeno mai giocato, ma che vedevano un sacco di soldi girare intorno a World of Warcraft e hanno pensato fosse una buona idea replicarlo su carta. Errori dei designer furono, semmai, quelli relativi alla presentazione (ad esempio i poteri a incontro/giorno sono un sistema molto migliore dei ri3 points
-
Nella campagna di @Albedo il mio personaggio cioccolata-dipendente sta provando a convincere i colleghi a creare la Kinder... Peccato che ci sia la fine del mondo in mezzo a rovinare tutto !3 points
-
Si, ma se il regolamento è praticamente incentrato sul solo combattimento e se le esperienze più gratificanti te le offrono le scene di combattimento, se fai altro il gioco non ti supporta come dovrebbe e quindi nasce l'insoddisfazione. Che senso avrebbe giocare a un gioco incentrato sul combattere e poi non farlo?3 points
-
Io la 4e l'ho saltata a piè pari, ma non per preguidizi o altro, per pura e semplice pigrizia: all'epoca, non avevo/avevamo voglia di cambiare, tutto qui. Perché è stata un flop? Da quanto ho capito, ma non per esperienza diretta - e pertanto sono assolutamente pronto a essere smentito - è stata un flop perché essenzialmente si trattava di un gioco focalizzato su di una precisa esperienza di gioco: combattere. Tutto il resto era contorno. Fare un gioco molto focalizzato è inevitabile che restringa la platea di consumatori e i titoli generalisti, per definizione, si sforzano invece di acco3 points
-
Non ne ho idea, ma francamente, a parte le ovvie questioni di mero business (finché le vendite funzionano perché cambiare?), ora come ora io auspicherei una sesta edizione solo qualora decidessero di introdurre elementi davvero "nuovi" nel framework tipico di D&D. Se non dovessero esserci intenzioni simili e se la volontà è quella di lasciare il paradigma di gioco essenzialmente uguale a stesso, allora presumo che si continuerà semplicemente a fare lavoro di rifinitura: quando la mole di questi correttivi/integrazioni sarà diventata molto sostanziosa e magari parecchio frammentata tra erra3 points
-
Esattamente quello che volevo fare, tutta la campagna all'interno di un dungeon, senza bisogno di risalire ogni tot. 1) ti vogliamo tutti molto bene per il lavoro che hai fatto. 2) sei un po' malato però! Decidiamo un livello a cui iniziare ( io punterei su un medio 5/7 ) e poi si vedrà... Se saremo in 5/6 e facciamo un " Capitolo " a testa ( quindi magari un paio di livelli di dungeon + boss ) avoja a finirla l'estate prima che dovrai masterare/masterizzare te! Stesso discorso fatto sopra, nel tempo che ci metteremmo per far masterare te, avresti il tempo per imp3 points
-
In due parole: era un gioco molto focalizzato sul combattimento tattico, ma trascurava altre componenti che il pubblico riteneva fondamentali in un D&D.3 points
-
A volte i personaggi si possono trovare con grandi quantità di denaro senza idee precise su come spenderlo o sfruttarlo. Ecco per voi cinque idee possibili sul da farsi. Articolo di J.R. Zambrano del 12 Giugno 2019 Qual è il punto nell'andare a svolgere delle missioni e mettere da parte dell'oro se poi non lo si può spendere in qualcosa di incredibile? Ecco a voi alcuni consigli su come spendere i vostri risparmi in gioco. Parliamo di ricompense. Vi siete impegnati con grande fatica per non mandare a gambe all'aria la campagna, avete effettivamente seguito i vari indizi/obiett2 points
-
Ah ok, è che avevi scritto RD 🙂 per la lista, la lascio così. Includere lo spruzzato da 1d3 non credo mi aiuterà. Però sono contento di aver finito di vomitare. Mi sa che però adesso ci sarà un quadretto zozzo da considerare come se fosse sotto l'effetto di unto XD2 points
-
" Avengers endgame è stato il miglior crossover della storia " @Albedo " Hold my d20 " * Chak-Chak è triste per non aver potuto prendere parte al grande evento *2 points
-
2 points
-
Dalamar, ma che cacchio di dice roller usi? In cinque attacchi non sono andato oltre il 9!🤣2 points
-
Devi aspettare il giusto processo. Il tuo oroscopo: Amore le stelle vi sorridono Lavoro: le stelle vi sorridono Fortuna: le stelle sono piegate in due dalle risate Sul solo caotici anch'io eviterei. In fondo il legale segue solo le regole e le leggi. Non per questo non fa quelli che vuole e i paladini non sono necessariamente dei tontoloni buonisti all'estremo... (Ho conosciuto un frate guardiano che in fatto a battute e commenti aveva più del guardone che del frate) E il chierico è pur sempre la cassetta del pronto soccorso ambulante. Evito il primo capitolob dev2 points
-
Al primo posto sicuramente mezzo di trasporto... soprattutto se è una nave volante! Al secondo posto (ma di poco), sicuramente un quartier generale; un bel castello fortificato, con spazio per artigiani che possano creare le cose di cui ho bisogno.2 points
-
Non è che tutti i chierici sono tutti seri e bacchettoni, specialmente i chierici di divinità caotica. Se troppi player sono caotici poi il party non sarà troppo legato a valori morali, e mi viene quasi da chiedermi "chi me lo fa fare di scendere in profondità?" Inoltre perché dovremmo evitare paladini e simili? Le città potrebbero benissimo aver bisogno di aiuto. Va bene che la campagna si incentra sul dungeon crawling, ma avere anche motivazioni per avventurarsi (che siano di stampo buono come il paladino che lo fa per il bene e la giustizia, o il ladro caotico che lo fa per arricc2 points
-
Per espandere la spiegazione di @The Stroy: la 4° era una versione di D&D studiata per funzionare esattamente come un videogame... nel senso peggiore del termine! Uso obbligatorio di griglia e pedine, enfasi quasi esclusiva sul combattimento (davvero, in giro ci sono videogiochi che offrono molte più opzioni e profondità di ruolaggio!)... La 3° era famosa per l'enorme sproporzione di potere tra le diverse combinazioni razza/classe/cdp/talenti/eccetera (in particolar modo tra incantatori e non-incantatori), quindi la 4° è scivolata nell'eccesso opposto: tutti i pg facevano pressochè gli2 points
-
Tranquillo l'acqua è già andata xD Adesso vediamo se calma i bollenti spiriti di Ser Giorgiovanni! 🤣🤣🤣2 points
-
2 points
-
Anticipazioni su livello e razze ammesse? Ora faccio impazzire @Blues: lo sai che in pathfinder le razze giocabili sono circa 50?2 points
-
Ok, è molto più di quanto mi aspettassi. Mi son ricordato che avevamo deciso di tenere anche la sfera. Sono 52 111 mo a testa, senza contare gli spiccioli. Comprando gli oggetti magici del sacerdote "perdiamo" meno di 3000 mo a testa.2 points
-
Salve! Visto che la quantità di persone che desiderava fare un dungeon crawl, con game master a rotazione, era davvero elevata, ho deciso di aprire un post anche per Pathfinder! Come la vogliamo organizzare? Io personalmente opterei per un megadungeon ( con tanto di città etc ), stile " DanMachi " per capirci. Più si va in basso più i pg salgono di livello. Che ne pensate ?1 point
-
Oceiros <<Bjorn, le mani ficcatele in c***.>> disse con tono decisamente piatto. <<Io e Trull abbiamo già un accordo per il filatterio che non necessita di sbraitate o di minacce fisiche dettate da tutt’altro.>> si avvicinò a Conrad per rimettergli apposto il colletto ed il vestito, una volta rimesso giù “al suo posto”. <<Quanto al resto, Lucrecia, perché non si può distruggere il filatterio se non nella Savana? E non preoccuparti Conrad, ti porteremo in una città del piano materiale, non in mezzo ad una giungla.>> @master SI voltò vers1 point
-
Salve a tutti, non mi sembra di aver visto discussioni in merito perciò provo ad aprirne una. Da qualche giorno è uscito un nuovo libro semi-ufficiale di D&D basato sulla serie di live play Acquisition Incorporated. Dovrebbe contenere nuove abilità per i personaggi legate al loro ruolo nell'organizzazione (la Acq. Inc. o altra) e nel party. Qualcuno è interessato a questa nuova uscita? Pensate che nel contenuto possa esserci qualcosa di utile per la maggior parte dei gruppi?1 point
-
Non so se leggerai questo post, ma credo che una risposta sia comunque doverosa (è o no l'unica campagna di D&D 4E sul forum?). Premetto dicendo che apprezzo l'onestà: l'importante in una campagna è il divertimento complessivo, se anche solo una persona lo trova un peso è giusto trovare una soluzione, anche drastica. Lo dico con un po' di rammarico, sia chiaro: la campagna mi piaceva parecchio e devo farti i complimenti per come stavi gestendo il modulo, vista la fama che circonda le avventure prefatte della 4E. Grazie a te per tutti bei momenti che ci hai donato, anche attraver1 point
-
Tanto lo sappiamo tutti dove in realtà vanno a finire le fortune degli avventurieri 🍺🍺🍺1 point
-
1 point
-
Ciao a tutti. Scusate il ritardo nel farmi vivo, ma il ritorno alla vita “normale” in Canada è stato più tosto e impegnativo di quanto avessi previsto quando ho scritto il mio ultimo post, sia dal punto di vista professionale sia da quello personale. In queste settimane ho pensato a lungo a questa campagna, se avesse e abbia senso mantenerla attiva, come e con che presupposti cercare dei nuovi giocatori, quanto tempo ho e avrò da dedicarle nei mesi futuri, quanto ancora conosco le regole di 4e e quanta voglia di confrontarmi con esse io abbia ancora. Da quando ho preso in carico il1 point
-
John Wick Quando il carro si arresta scendo a terra e aspetto che anche il prelato faccia altrettanto, quindi mi avvicino a lo colpisco con un violento gancio destro Non ti provare mai più a mettere a repentaglio la vita di nessuno di noi prete, la prossima volta non sarò così gentile dico con sguardo furioso Se ti interessano, portale da solo le casse, noi abbiamo il compito di scortare te al monastero, non quello che ti porti dietro. E non pensare neanche a non volerti muovere da qua senza, perchè ti porteremo legato come un salame se necessario volto quindi la testa in direzione d1 point
-
Guarda che Hex Warrior dice di toccare un'arma in cui sei competente e che non sia a due mani, non è che l'arma perde la capacità a due mani.1 point
-
Il primo grosso acquisto che i miei giocatori fanno, OGNI volta, è quello di di carro, modificato in modo da essere mezzo corazzato e da poter tenere una sorta di balista. Non vedo l'ora che esca Descend into Avernus così potrò farli sfogare per bene 🤣1 point
-
1 point
-
Mi permetterei anche di aggiungere a tutte queste elucubrazione che la 4E alla fine della fiera non era poi stata effettivamente questo enorme flop di vendite come a volte viene ritratta e di non sottovalutare il fatto che è finita ad essere pubblicata proprio a ridosso di un periodo di grande crisi economica, e di quindi di calo di spese nel settore hobbystico, cosa che sicuramente non ha aiutato un'edizione con già delle premesse ludiche difficili da digerire.1 point
-
Sembra molto interessante, se c'è ancora posto partecipo volentieri! Altrimenti mi candido come sostituto nel caso qualcuno decida di ritirarsi. E' passato un po' di tempo da quando ho giocato a Pathfinder, e questo topic mi ha fatto tornare la voglia 🤩1 point
-
1 point
-
Oceiros Le altre erano in condizioni a dir poco raccapriccianti. Nel tempo in cui era stato fuori si era già rivestito, Conrad permettendo. <<Più che la savana, direi Firedrakes. I nostri compagni hanno immediato bisogno di aiuto direi...e non sappiamo se la Savana sia in grado di prestarlo.>> disse mentre osservò un attimo ad occhi stretti Lucrecia. <<Cosa intendi per certezza di distruggerlo? Ha protezioni magiche o simili?>> chiese alla donna prima di avvicinarsi ai tre ed estate prima una bacchetta e poi un’altra per le ragazze. @master1 point
-
Molto bene, l’acqua sarà l’elemento che farà pendere l’ago della bilancia a nostro favore 😎 comunque devo scusarmi con voi, contavo di riuscire a postare oggi ma il lavoro mi sta fagocitando...prima di domattina non ce la farò temo 😔 ho qualche cosa da dire prima di partire ma se volete andare avanti mal che vada scriverò un flashback1 point
-
Arlen Whitelinden Mi ritraggo leggermente dall'abbraccio cameratesco del nano, controllando rapidamente con non mi sia rimasto qualche pelo della lunga barba impigliato tra i vestiti. Posso parlare solo per la mia famiglia rispondo a Tharovil Ma sta bene, quando saremo sul posto vedremo il da farsi. E il come farlo.1 point
-
1 point
-
Scusate, sono un po' incasinato col lavoro, nel pomeriggio dovrei riuscire ad andare avanti! 😉1 point
-
Dai un'occhiata alla sezione Rules su Archives of Nethys: c'è tutto quello che ti serve. https://aonprd.com/Rules.aspx?Name=All&Category=None1 point
-
@Blues ti consiglio di fare un passo di 1,5 m indietro, così da non subire attacchi di opportunità mentre Zoso usa la sua capacità.1 point
-
Come scritto nei capitoli viene data una settimana per presentare le schede aggiornate ai nuovi livelli1 point
-
E' possibile. Dipenderebbe, però, tutto dalle richieste dei giocatori. Come al solito, insomma, sarebbero i risultati di uno o più sondaggi a dettare la linea, più quelli di una eventuale nuova fase di Playtest pubblico. Se proprio bisognerà passare a una 6e, comunque, l'interesse dei designer sarebbe quello di mantenere un'alta compatibilità con la 5e, come dichiarato da Mearls in questo AMA (trovi una risposta più precisa nella sezione "Game Design"): Qui, invece, puoi trovare un esempio della cosa che più di tutte Mearls cambierebbe di D&D 5e se potesse, ovvero le Azioni Bonus (tr1 point
-
A parte le perplessità che ho sempre avuto rispetto all'idea di preparare in anticipo una campagna dal livello 1 al livello 20 (o 1-36 o qualunque sia il "level cap"), io penso che il fattore principale, nonostante la banalità, sia il divertimento. Se continuate a divertirvi nonostante le idee siano banali o non particolarmente brillanti, per esempio, io francamente non vedo problemi. Vedrei semmai problemi laddove ci fossero difficoltà a contenere a livello meccanico questo esponenziale aumento di potere e qualora si cominciasse a fare fatica a mantenere avvincenti le sfide (e non p1 point
-
La Sonor Village è una compagnia di Roma che si occupa di sonorizzazioni e di creazione di colonne sonore, che lavora alla creazione di materiale per vari GdR. Sentiamo cosa ha da dirci @Antonio Affrunti, il direttore di questa compagnia, in merito ai loro progetti legati al mondo del gioco di ruolo: In questi anni Sonor Village ha lavorato per i seguenti editori: Upper Comics, Verbavolant, Fallvision, Acchiappasogni, Minos Game, Hyper Comix, I.D.E.A., A.P.S., Scuola di GdR, Dicegames Italia e altri.1 point
-
Se parti dal livello 5 ti conviene partire con 5 livelli da monaco. l'attacco extra è fin troppo importante per tutte le classi che lo ottengono.1 point
-
A1085 Io direi al mago che è stato colpito e che si tratta di un colpo critico. Poi darei ai pg la possibilità di attivare le loro opzioni ma non darei altre informazioni tra una e l'altra, quindi scelgono entrambi se usare le loro reazioni e dopo comunichi i risultati. Se il chierico decide di non attivarsi è inutile che lo faccia anche il mago, al contrario se il chierico si attiva il mago dovrà comunque decidere se castare scudo o rischiare che il tiro sia comunque sufficiente per colpire e subire i danni di un normale attacco. A1084 bis Sembrerebbe di si, però comunque1 point
-
Visualizza file card stivali elfici card degli stivali elfici! mi sono ispirato alla grafica sul retro dello schermo del DM della 5 edizione. Fatemi sapere cosa ne pensate! Se nel pdf compaiono delle righe bianche non preoccupatevi, in stampa non si vedono! E' solo un piccolo bug dei lettori pdf Invia Toctoc Inviato 18/06/2019 Categoria D&D 5a Edizione1 point
-
Quest e Sub-Quest In questa sezione cercherò di tenere traccia delle missioni che avete ottenuto/sbloccato e delle ricompense che possono portare. Nonostante la natura EUMATE del modulo, ci sono diverse quest che potreste ottenere dai vari PNG che vivono in città, alcune principali (legate alla storia) ed altre secondarie, di solito userò questo formato: MISSIONE: Nome Missione: ACQUISITA: Nome del PNG da cui avete ottenuto l'incarico. DESCRIZIONE: La richiesta che vi è stata fatta e cosa dovete fare per completarla. STATO: Completata/In Corso. RICOMPENSA: Ciò che vi è stato p1 point
-
LOOT E RICCHEZZE Questo spazio è dedicato alla gestione dei bottini e delle ricchezze che accumulerete durante le vostre (gloriose) avventure. Di seguito le regole sulla gestione degli obblighi dovuti alla Licenza che avete ottenuto (e sottoscritto) con i Cavalieri Infernali, se avete domande o dubbi ne discuteremo nel TdS. 1. Dovrete pagare una tassa pari ad un terzo del Valore di Vendita (da ora VV) per tutti i tesori o bottini ottenuti entro un raggio di tre giorni a cavallo da Fort Inevitabile. 2. Tutti i tesori ottenuti dovranno essere dichiarati1 point