Lucane Posted June 30, 2019 Report Share Posted June 30, 2019 (edited) Buongiorno, nel folklore del mio paesino di origine esiste una sorta di strega che vive sul fondo di un pozzo o in una grotta (a seconda di chi racconta la storia) e che al posto delle mani ha due lunghi ganci con cui afferra coloro che si sporgono dal pozzo o che si affacciano nella grotta. La Marganciona poi divora le sue vittime o compie su di loro altre terribili nefandezze (sempre a seconda di chi racconta la storia). I miei nonni, quando ero un bambino, mi parlavano della Marganciona per tenermi lontano dal pozzo (per evitare che ci cascassi dentro) e da un rifugio anti bomba della seconda guerra mondiale che era pericolante (per evitare che andassi a giocare li intorno). Va da sé che ho sempre avuto il terrore di questa strana creatura, e ancora oggi se mi affaccio su un pozzo per vedere quanto è fondo, per una frazione di secondo immagino un gancio che sale dalle tenebre e mi trascina giù, per essere divorato dalle fauci sanguinarie della Marganciona. Vorrei far vivere questo terrore di bambino ai miei giocatori e far rivivere un mostro che fa parte della cultura del mio paese in gioco. Qualcuno conosce già questa creatura, magari con altri nomi? Potreste aiutarmi a creare le statistiche di gioco per la Marganciona, oppure indicarmi se esistono già statistiche per qualcosa di simile? Mi piacerebbe che la Marganciona potesse in qualche modo diventare più potente per ogni vittima che ghermisce e divora, per rispecchiare il racconto che diceva che più bimbi mangiava, più fame aveva e più lunghi diventavano i suoi ganci (così che poteva afferrarti anche solo se ti avvicinavi al suo pozzo!!!). Grazie a chiunque mi aiuti a dare forma a questo ricordo di infanzia! Edited June 30, 2019 by Lucane Corretta ripetizione 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riky kaven Posted June 30, 2019 Report Share Posted June 30, 2019 so che c'è un capitolo apposta dedicato alla creazione dei mostri, ora non ricordo di preciso se manuale master o mostri ma so che con un amico abbiamo creato qualcosa e li spiega bene come calcolare gradi sfida ecc.. prova a dare un occhiata potrebbe tornarti utile 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lucane Posted June 30, 2019 Author Report Share Posted June 30, 2019 Grazie Riky kaven! Conosco il capitolo sulla creazione dei mostri, ma quello di cui ho bisogno è capire che GS dare, che tipo di creatura potrebbe essere e le sue capacità speciali, per poi ricavare tutto il resto delle statistiche! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riky kaven Posted June 30, 2019 Report Share Posted June 30, 2019 (edited) beh potresti cominciare a pensare che capacità vuoi che abbia ad esempio risucchio energia e da li parti con gli effetti che ha tipo: "risucchio energia oltre ad indebolire il bersaglio, fornisce alla Marganciona un bonus all'attacco base e ai danni" qualcosa del genere e già aumenta di 1 o 2 il gs poi io non sono un maestro quindi suggerisco solo... spero di esserti stato d'aiuto dimenticavo, come creatura potresti prendere spunto da una delle streghe del manuale e poi elabori un pò Edited June 30, 2019 by Riky kaven Link to comment Share on other sites More sharing options...
KlunK Posted June 30, 2019 Report Share Posted June 30, 2019 Penso che ci siano diverse possibilità per trovare qualcosa di adatto. Per esempio la prima cosa che mi viene in mente potrebbe essere una strega marina (con qualche DV in più o livello di classe) con la CdP del divoratore di anime del Libro delle Fosche Tenebre, stando a rappresentare la forza che acquisisce con le varie vittime. In pratica il pozzo è collegato al mare tramite un torrente sotterraneo e la strega si reca nel pozzo per mietere vittime, frastornando i bersagli con la capacità di Occhio Malvagio, e poi trascinandole giù nel pozzo per affogarle. Altrimenti ci sono alcuni mostri (che adesso mi sfuggono) che hanno proprio la capacità di aumentare i DV in modo permanente nutrendosi di vittime, ma se non ricordo male sono più "bestie" e non umanoidi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Plettro Posted June 30, 2019 Report Share Posted June 30, 2019 Il Barghest della 3.5 ha meccaniche molto simili, in quanto diventa sempre più forte man mano che mangia le sue vittime, potresti ispirarti a lui. Link to comment Share on other sites More sharing options...
KlunK Posted June 30, 2019 Report Share Posted June 30, 2019 6 ore fa, Plettro ha scritto: Il Barghest della 3.5 ha meccaniche molto simili, in quanto diventa sempre più forte man mano che mangia le sue vittime, potresti ispirarti a lui. Ecco qual era il mostro che non ricordavo! Oppure potresti prendere la capacità e aggiungerla semplicemente a quello che più ti aggrada 😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pippomaster92 Posted June 30, 2019 Report Share Posted June 30, 2019 Se non erro anche il demone nabassu si potenzia in questo modo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nyxator Posted June 30, 2019 Report Share Posted June 30, 2019 (edited) Così al volo direi di usare come base le tre megere e modificare un pò qua e là. Movimento 9m, Nuotare 12m, Scalare 12m (o anche più, insomma alla The Ring2) Attacchi: 2 uncini * 1d6+ x, morso 1d6+ x S.A: feed, horrific appearance, improved grab, rake, spell-like: jump 3/day. Volendo ci starebbe pure una malattia causata dalla ruggine/sporcizia degli uncini. S.Q: amphibious, blindsight, damage reduction 2/bludgeoning , scent * non disarmabili. Edited June 30, 2019 by Nyxator Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giulio64 Posted July 5, 2019 Report Share Posted July 5, 2019 per i due ganci si potrebbe usare la capacità "arpionare" del ragno arpione (manuale dei mostri 3). in pratica può colpire un bersaglio ad 6 metri e provare poi a portarlo a portata di morso con una prova di sbilanciare. riadattandola un po' potrebbe dare meglio l'idea del mostro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now