Jump to content

Test d' ingresso


Rotax91

Recommended Posts

Salve a tutti,

Sto creando un'ambientazione per D&D 3,5 dove i Pg cominceranno dai livelli infimi e per questo si recheranno tutti alla "scuola per avventurieri e arcanisti provetti".

Il primo giorno saranno sottoposti ad un'esame di cultura generale, però mi mancano un bel pò di domande da potergli porre.

Potete suggerirmi qualcosa?

per spiegare meglio ecco un'esempio di domanda:

Quanto è alto un coboldo in media?

grazie a tutti in anticipo!

Link to comment
Share on other sites


Salve a tutti,

Sto creando un'ambientazione per D&D 3,5 dove i Pg cominceranno dai livelli infimi e per questo si recheranno tutti alla "scuola per avventurieri e arcanisti provetti".

Il primo giorno saranno sottoposti ad un'esame di cultura generale, però mi mancano un bel pò di domande da potergli porre.

Potete suggerirmi qualcosa?

per spiegare meglio ecco un'esempio di domanda:

Quanto è alto un coboldo in media?

grazie a tutti in anticipo!

La domanda chi ti faccio io è: Perchè?

Tu non sai che domande fare perchè non hai un libro di testo..e mi pare giusto cosi. Uno ha fin troppi impegni di studio.

Link to comment
Share on other sites

La domanda chi ti faccio io è: Perchè?

Tu non sai che domande fare perchè non hai un libro di testo..e mi pare giusto cosi. Uno ha fin troppi impegni di studio.

Non hai capito mi sa... Non è che devono davvero studiare! Utilizzeranno le abilità di conoscenze e cose simili! Oppure non superando CD dovranno rispondere a caso!

Link to comment
Share on other sites

Non hai capito mi sa... Non è che devono davvero studiare! Utilizzeranno le abilità di conoscenze e cose simili! Oppure non superando CD dovranno rispondere a caso!

Capisco, ma a che vantaggio?

Non è divertente ruolare coi dadi perché non hai altro modo di farlo.

Fa delle sfide vere. Combattimenti in particolari arene, territorio, labirinti e cose così.

Usando l'arguzia dimostreranno le loro capacità, non con un tiro di dado.

Anche perché sono informazioni che non servono a nulla. Fuffa fine a se stessa...

Link to comment
Share on other sites

Capisco, ma a che vantaggio?

Non è divertente ruolare coi dadi perché non hai altro modo di farlo.

Fa delle sfide vere. Combattimenti in particolari arene, territorio, labirinti e cose così.

Usando l'arguzia dimostreranno le loro capacità, non con un tiro di dado.

Anche perché sono informazioni che non servono a nulla. Fuffa fine a se stessa...

È solo una cosa di colore che deve impegnare al massimo 15 min solo per introdurli alla storia!

Link to comment
Share on other sites

Farsi le domande e darsi una risposta?

No, giocare e trovarsi in situazioni sempre diverse. Comunque, davvero, non è obbligatorio rispondere in un thread. Se un utente apre una discussione e tu ritieni che l'argomento proposto sia "stupido" o di scarso interesse, è sufficiente scriverlo una volta, se proprio ci tieni a farlo sapere al mondo. Non è necessario continuare a rimarcarlo.

Io ti consiglio di inserire almeno due tipi di domande (magari una o un paio di domande per ogni tipo):

- Domande palesemente prive di senso che avranno una "conseguenza" immediata: un maestro particolare potrebbe fare domande particolari, sulla base di sue passate esperienze. Un nano che, dopo essere rimasto intrappolato in un magazzino con mani e piedi legati, si è dovuto aprire una via di fuga rompendo barili a testate potrebbe chiedere qualcosa tipo "Quanti barili puoi rompere a craniate prima di perdere i sensi, ragazzino?" e, dopo aver ricevuto la risposta, costringere l'allievo a dimostrare la veridicità della risposta data.

- Domande apparentemente "buffe" che, prima o poi, si riveleranno utili (o dannose) durante l'avventura: potresti, ad esempio, chiedere "Quante tortine può mangiare un gigante delle colline prima di crollare per la fatica della scorpacciata?" e, dopo i tentativi dei personaggi, far rispondere l'istruttore. Successivamente, durante l'avventura, fai in modo che i personaggi incontrino uno di questi giganti (magari in un momento in cui sarebbe palesemente un grado di sfida troppo elevato), mettendoli nella posizione di sfruttare l'informazione appresa. Ovviamente, quando i giocatori proveranno a saziarlo, il gigante gli chiederà dove hanno sentito una simile fandonia e li rincorrerà per riempirli di randellate, non essendo stati in grado di placare il suo appetito.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...