v3rn4 Posted April 18, 2013 Report Share Posted April 18, 2013 non ci metterei la manu sul fuoco su questo discorso. weapon specializazion richiede appunto un arma, se il manuale permette di considerare (ai fini di dare bonus) i raggi ed i tocchi armi, io direi che inspirare coraggio aumenta anche il danno. Un dardo incantato direi di no..visto che funziona diversamente. si in effetti fino ad ora abbiamo giocato cosi ovvero si potevano mettere i bonus solo a magie che usino txc come un globo (perche secondo me sono l'equivalente di un "arma" magica) ma mi era sorto il dubbio ... non esistono faq a proposito??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nathaniel Joseph Claw Posted April 18, 2013 Report Share Posted April 18, 2013 si in effetti fino ad ora abbiamo giocato cosi ovvero si potevano mettere i bonus solo a magie che usino txc come un globo (perche secondo me sono l'equivalente di un "arma" magica) ma mi era sorto il dubbio ... non esistono faq a proposito??? "[...] magical effects that increase weapon damage (as as the bard's inspire courage ability and the prayer spell) don't increase damage from a weapon-like spell [...]" Viene dal Perfetto Arcanista, anche più ufficiale di una FAQ ufficiale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
The Nemesis Posted April 18, 2013 Report Share Posted April 18, 2013 Refresho la domanda, che ormai dopo 2 pagine è andata perduta nelle sabbie del tempo: Domanda per voi: Se un barbaro possiede entrambi i talenti Frozen Berserker (Frostburn) e Blazing Berserker (Sandstorm), quando entra in ira come si comporta? Acquisisce entrambi i sottotipi "freddo" e "fuoco", divenendo immune ad entrambi gli elementi? Ne acquisisce solamente uno? Oppure nessuno? Link to comment Share on other sites More sharing options...
social.distortion Posted April 18, 2013 Report Share Posted April 18, 2013 Refresho la domanda, che ormai dopo 2 pagine è andata perduta nelle sabbie del tempo: Per ogni domanda ce n'è una uguale già risposta, che google ti proporrà prontamente. In sintesi si sommano, rendendoti immune ad entrambi gli elementi. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nathaniel Joseph Claw Posted April 18, 2013 Report Share Posted April 18, 2013 Refresho la domanda, che ormai dopo 2 pagine è andata perduta nelle sabbie del tempo: Non mi sembra ci siano particolari regole in merito (o, perlomeno, non le ho trovate). Credo che, RAW, si ottengano le immunità ad entrambi i tipi di energia (visto che, essendo immune, subisci il 50% in più di zero danni). Qui giungono alla stessa conclusione. EDIT: aggiungo che non si ninja chi ti sistema l'avatar con tanto amore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
social.distortion Posted April 18, 2013 Report Share Posted April 18, 2013 Non mi sembra ci siano particolari regole in merito (o, perlomeno, non le ho trovate). Credo che, RAW, si ottengano le immunità ad entrambi i tipi di energia (visto che, essendo immune, subisci il 50% in più di zero danni). Qui giungono alla stessa conclusione. EDIT: aggiungo che non si ninja chi ti sistema l'avatar con tanto amore. Scusa tesoruccio, ti ho anche ninjato la discussione di giantitp. Non lo faccio più, promesso Link to comment Share on other sites More sharing options...
GidanNiko Posted April 18, 2013 Report Share Posted April 18, 2013 Salve a tutti, ho qst dubbio che mi assale, so bene che gli incantesimi bonus si intende incantesimi lanciabili in più al giorno, però ho qst dubbio: Mago LV 1 con intelligenza 18 (+4) ottiene per avere un alto punteggio nella caratteristica incantesimi bonus; 1 di LV1, 1 di LV2, 1 di LV3 e 1 di LV4, ovvimante un mago di livello 1 conosce solo incantesimi di LV 0 e 1, quindi la mia domanda è, può lanciare un incantesimo di livello 0 rapido con il talento di metamagia usando lo slot di LV 4 che ottiene per avere un alto punteggio di intelligenza? Grazie per la risposta Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nathaniel Joseph Claw Posted April 18, 2013 Report Share Posted April 18, 2013 Salve a tutti, ho qst dubbio che mi assale, so bene che gli incantesimi bonus si intende incantesimi lanciabili in più al giorno, però ho qst dubbio: Mago LV 1 con intelligenza 18 (+4) ottiene per avere un alto punteggio nella caratteristica incantesimi bonus; 1 di LV1, 1 di LV2, 1 di LV3 e 1 di LV4, ovvimante un mago di livello 1 conosce solo incantesimi di LV 0 e 1, quindi la mia domanda è, può lanciare un incantesimo di livello 0 rapido con il talento di metamagia usando lo slot di LV 4 che ottiene per avere un alto punteggio di intelligenza? Grazie per la risposta No, perché non ha alcun slot bonus prima di ottenere i normali incantesimi di quel livello. Link to comment Share on other sites More sharing options...
GidanNiko Posted April 18, 2013 Report Share Posted April 18, 2013 Ok, grazie, invece con il talento metamagia divina, i chierici lo possono fare perchè scalano gli scacciare non morti giusto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nathaniel Joseph Claw Posted April 18, 2013 Report Share Posted April 18, 2013 Ok, grazie, invece con il talento metamagia divina, i chierici lo possono fare perchè scalano gli scacciare non morti giusto? Sì, ma sarebbe un incantesimo di livello 0, non userebbe lo "slot bonus" di 4° livello. Link to comment Share on other sites More sharing options...
shalafi Posted April 19, 2013 Report Share Posted April 19, 2013 sarebbe come usare una verga della metamagia (o un talento di metamagia automatica): non si aumenta il livello di slot dell'incantesimo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
DerbyRed Posted April 19, 2013 Report Share Posted April 19, 2013 E possibile fare la lama invisibile per quanto riguarda il prerequisito arma foc e le capacità speciali con la versione del pugnale crescent knife (Dungeon magazine)?... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gerald Posted April 19, 2013 Report Share Posted April 19, 2013 Se la CD non è fissa, ma basata su una caratteristica chiave, quella caratteristica potrebbe variare a seconda della caratteristica chiave. Per esempio la medusa ha CD basata sul carisma, per pietrificare con lo sguardo, significa che tu tiri i dadi per il TS sulla Volontà per superare la CD, basata sul carisma della creatura, quindi se alla medusa viene aumentato o diminuito il carisma la CD varia. Sinceramente una CD basata sulla tempra non l'ho mai vista! Era solo un esempio XD Prendo un esempio pratico per togliermi il dubbio. Il Kuldurath, a pagina 94 del manuale Abissi e Inferi. Nello specifico la capacità speciale aura elettrica (sop): Tre volte al giorno come azione gratuita, un Kuldhurat può emettere una potente aura elettrica. Tutte le creature entro 9 metri devono superare un tiro salvezza sui riflessi con CD 18 ogni round, o subire 2d6 danni da elettricità. La CD del tiro salvezza è basata sulla costituzione. L'esemplare descritto ha Cos 19. Io non ho capito bene che vorrebbe dire la frase sottolineata. In che modo si calcola la CD basata su una caratteristica? Anzi, per evitare di avere altri dubbi a causa di domande non fatte, mi spiegate bene tutto ciò che c'è da sapere sulla frase sottolineata? Gerald Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators - supermoderator Alonewolf87 Posted April 19, 2013 Moderators - supermoderator Report Share Posted April 19, 2013 Essenzialmente il concetto è che la CD del tiro salvezza di quell'effetto è legata alla Costituzione della creatura e quindi ogni modifica a tale caratteristica va ad influire sulla CD. Quindi ad esempio un Kuldurath sotto l'effetto di resistenza dell'orso (che da +4 alla Costituzione e quindi un +2 al modificatore di Costituzione) userebbe aura elettrica con una CD di 20 (18 +2), mentre se fosse sotto gli effetti di un veleno che gli ha abbassato la Costituzione di 6 punti aura elettrica avrebbe una CD di 15. Link to comment Share on other sites More sharing options...
HITmonkey Posted April 19, 2013 Report Share Posted April 19, 2013 Era solo un esempio XD Prendo un esempio pratico per togliermi il dubbio. Il Kuldurath, a pagina 94 del manuale Abissi e Inferi. Nello specifico la capacità speciale aura elettrica (sop): Tre volte al giorno come azione gratuita, un Kuldhurat può emettere una potente aura elettrica. Tutte le creature entro 9 metri devono superare un tiro salvezza sui riflessi con CD 18 ogni round, o subire 2d6 danni da elettricità. La CD del tiro salvezza è basata sulla costituzione. L'esemplare descritto ha Cos 19. Io non ho capito bene che vorrebbe dire la frase sottolineata. In che modo si calcola la CD basata su una caratteristica? Anzi, per evitare di avere altri dubbi a causa di domande non fatte, mi spiegate bene tutto ciò che c'è da sapere sulla frase sottolineata? Gerald Esattamente come ti ha scritto Alonewolf. Faccio un'aggiunta più specifica, per farti capire meglio come viene calcolata la CD. Quando le creature hanno capacità con frasi come quella sottolineata la CD si calcola in questo modo: 10 +1/2 Dadi Vita razziali della creatura +mod di caratteristica indicata Nello tuo esempio specifico il Kuldurath ha 9 DV razziali e la CD si basa sulla Costituzione (19). Quindi la CD 18 del TS specifico di Aura Elettrica è calcolata così = 10 +4 (arrotondiamo per difetto la metà dei DV razziali) +4 (mod di Costituzione) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darth Kapa Posted April 19, 2013 Report Share Posted April 19, 2013 Cosa succede se in seguito all'acquisizione di una classe di prestigio ne perdo i requisiti? (Il mio caso in particolare riguarda un maestro delle armi esotiche, che ha come requisito 3 gradi in Artigianato (fabbricare armi), che vuole diventare un Bruto combattente, che azzera i gradi in tutte le abilità basate su In, Sag e Car) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators - supermoderator Alonewolf87 Posted April 19, 2013 Moderators - supermoderator Report Share Posted April 19, 2013 Perdi tutti i benefici derivanti dalla classe di prestigio a parte DV, pf, Bab e bonus ai tiri salvezza base. Link to comment Share on other sites More sharing options...
DerbyRed Posted April 19, 2013 Report Share Posted April 19, 2013 Quanto potrebbero costare un oggetto magico che fornisce il talento tiro ravvicinato e uno che fornisce tiro lontano?... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Harlan_Draka Posted April 19, 2013 Report Share Posted April 19, 2013 esistono arti meccanici che funzionino più o meno come un braccio vero? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Whistler Posted April 19, 2013 Report Share Posted April 19, 2013 Il braccio di Nyr sul manuale Difensori della Fede (che è 3.0 quindi se non ricordo male ne va adattato il costo in MO) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts